Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870

    Apache php mysql Mac Os X

    Sto provando ad installare il tutto per programmare php con mac, ho installato i 3 pacchetti necessari, ma quando cerco di eseguire apache2, il server parte, ma php e nella shell ricevo questo errore

    sudo /usr/local/apache2/bin/apachectl starthttpd: Syntax error on line 54 of /usr/local/apache2/conf/httpd.conf: Cannot load /usr/local/apache2/modules/libphp5.so into server: Library not loaded: /usr/local/mysql/lib/mysql/libmysqlclient.15.dylib\n Referenced from: /usr/local/apache2/modules/libphp5.so\n Reason: image not found
    il modulo libphp5.so esiste, ma il percorso di libmysqlclient.15.dylib è /usr/local/mysql/lib/libmysqlclient.15.dylib invece di /usr/local/mysql/lib/mysql/libmysqlclient.15.dylib

    e non so dove andare a cambiarlo, ammesso che sia quello il problema...

  2. #2
    ti sposto nella sezione di apache
    ciao

  3. #3
    Mi annoto in questo thread perchè ho installato sul Mac OS X Intel, sia il PHP5 che MySQL e funziona tutto con Apache 1.3 senza problemi.

    Il MySQL è l'ultima versione 5.0.41 prebuild presa direttamente da MySQL.com
    Il PHP5 invece è la prebuild (5.2.2) presa da http://www.entropy.ch/software/macosx/php/

    Devo però passare a Apache 2 in quanto ho la necessità di verificare il funzionamento della sintassi per i file .htaccess

    Ho già provato una build dell'Apache 2.2, ma ho un errore (differente) quando eseguo lo start (missing DNS).

    Personal web | Work web
    Una cosa è impossibile fin quanto arriva uno che non lo sa e la inventa. - A. Einstein
    L’immaginazione è importante quanto la conoscenza. - A. Einstein

  4. #4
    Il mio problema era "Could not reliably determine the server's fully qualified domain name, using 127.0.0.1 for ServerName" che ho risolto inserendo correttamente il ServerName nel file httpd.conf:

    codice:
    # ...
    ServerName localhost
    ...
    Per compilare, ho usato (+o-) le indicazioni trovate a questo link: http://casapiddu.wordpress.com/2006/...2-su-mac-os-x/

    Ora passo alla configurazione del PHP5

    Personal web | Work web
    Una cosa è impossibile fin quanto arriva uno che non lo sa e la inventa. - A. Einstein
    L’immaginazione è importante quanto la conoscenza. - A. Einstein

  5. #5
    Io, non essendo uno spippolono linuxiano , mi sono trovato bene così: ho disabilitato la condivisione web (quindi apache 1.3 di sistema). Ho scaricato ed installato MAMP (l'equivalente di EasyPhp e simili) e in pochi minuti ero già operativo
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Originariamente inviato da AndyJ
    Il mio problema era "Could not reliably determine the server's fully qualified domain name, using 127.0.0.1 for ServerName" che ho risolto inserendo correttamente il ServerName nel file httpd.conf:

    codice:
    # ...
    ServerName localhost
    ...
    Per compilare, ho usato (+o-) le indicazioni trovate a questo link: http://casapiddu.wordpress.com/2006/...2-su-mac-os-x/

    Ora passo alla configurazione del PHP5

    Dipende dall'esigenza che hai. Per lo sviluppo web hai perfettamente ragione, anzi, toglie molti grattacapi, ma nel mio caso sto cercando di scrivere "moduli" in C/C++ per PHP ed Apache.

    Comunque al termine della compilazione del PHP 5.2.3 ho riscontrato lo stesso identico problema di Alberto.

    Personal web | Work web
    Una cosa è impossibile fin quanto arriva uno che non lo sa e la inventa. - A. Einstein
    L’immaginazione è importante quanto la conoscenza. - A. Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da ricman
    Io, non essendo uno spippolono linuxiano , mi sono trovato bene così: ho disabilitato la condivisione web (quindi apache 1.3 di sistema). Ho scaricato ed installato MAMP (l'equivalente di EasyPhp e simili) e in pochi minuti ero già operativo
    Aspetta però, quando usavo windows easyphp non l'ho neanche mai preso in considerazione perchè mi è sempre stato sconsigliato e se mamp è l'equivalente...

    Con Debian il tutto l'ho installato in paio di minuti

  8. #8
    Se sei appassionato Debian, allora prova il Fink (un repository apt-get like per Mac OS X)

    http://www.finkproject.org/
    Personal web | Work web
    Una cosa è impossibile fin quanto arriva uno che non lo sa e la inventa. - A. Einstein
    L’immaginazione è importante quanto la conoscenza. - A. Einstein

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da AndyJ
    Se sei appassionato Debian, allora prova il Fink (un repository apt-get like per Mac OS X)

    http://www.finkproject.org/
    Veramente bello

    Ma serve anche X11 o posso farlo girare senza?

  10. #10
    Dipende dal tipo di applicazione.
    Personal web | Work web
    Una cosa è impossibile fin quanto arriva uno che non lo sa e la inventa. - A. Einstein
    L’immaginazione è importante quanto la conoscenza. - A. Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.