Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    agenzia fotografica: memory_limit e execution_time

    Ciao a tutti!

    Ho realizzato l'area di amministrazione del sito web di una agenzia fotografica.
    I fotografi (2 o 3 per adesso) caricano i loro servizi (circa 20 foto) dall'area di amministrazione del sito.
    Il mio script esegue l'upload degli originali, crea miniature e zoom con watermark (con le librerie GD) e carica i dati nel DB.

    l'unico problema sono i parametri memory_limit e execution_time durante questa fase.
    In pratica le operazioni di ridimensionamento eseguite in serie per le 20 foto del servizio, consumano tutta la memoria messa a disposizione da "memory_limit", oppure il tempo di esecuzione messo a disposizione da "execution_time".
    (le operazioni sulla singola foto non creano problemi).

    Ho provato ad utilizzare la funzione ini_set() del PHP, ma non ho avuto risultati.
    Sò che non sempre sono abilitate.

    Le mie domande:

    - Come faccio a sapere se ini_set() è abilitata oppure no? (mi restituisce un errore?)
    - Quale è il vostro consiglio per superare questo problema? Va bene ini_set() oppure ci sono metodi migliori?

    Grazie.
    ::: cl@dy :::
    www.frascella.net
    Ma watt a farad in coulomb, un volt, due volt, tre volt, con un ohm. Così t'Ampere !!!
    Error. Mouse not found. Click mouse button to continue.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    telefona al servizio hosting
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    è abbastanza normale, anche perché sicuramente sono foto ad alta risoluzione

    Ti consiglio di cambiare sistema, ovvero di non usare le GD per effettuare il ridimensionamento bensì le imagemagick tramite riga di comando

    O in alternativa, se non ci sono le imagemagick installate sul disco, modifica il codice per ricevere le immagini già ridimensionate, in modo da non far terminare la memoria disponibile o il tempo di esecuzione
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4
    Originariamente inviato da daniele_dll
    è abbastanza normale, anche perché sicuramente sono foto ad alta risoluzione

    Ti consiglio di cambiare sistema, ovvero di non usare le GD per effettuare il ridimensionamento bensì le imagemagick tramite riga di comando

    O in alternativa, se non ci sono le imagemagick installate sul disco, modifica il codice per ricevere le immagini già ridimensionate, in modo da non far terminare la memoria disponibile o il tempo di esecuzione
    grazie per le risposte,
    non ho ben capito l'ultimo consiglio:

    modifica il codice per ricevere le immagini già ridimensionate
    Tieni conto che sul server mi serve avere anche le immagini originali non ridimensionate.

    Per quanto riguarda le imagemagick, sò che sono pesanti per i server. Usando quelle però non ho lo scoglio dei settaggi del php giusto?
    Provo a chiedere al servizio hosting.

    Inoltre ho sentito parlare (ho letto anche una pillola sul forum) di impostazioni PHP / Apache da .htaccess
    Può essere buona soluzione?
    ::: cl@dy :::
    www.frascella.net
    Ma watt a farad in coulomb, un volt, due volt, tre volt, con un ohm. Così t'Ampere !!!
    Error. Mouse not found. Click mouse button to continue.

  5. #5
    le imagemagick sono notevolmente più performanti delle GD, l'importante, comunque, e che le richiami tramite linea di comando e non tramite modulo di php

    alternativamente c'è un software chiamato nconvert che è V-E-R-A-N-E-N-T-E performante!
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Originariamente inviato da daniele_dll
    le imagemagick sono notevolmente più performanti delle GD, l'importante, comunque, e che le richiami tramite linea di comando e non tramite modulo di php

    alternativamente c'è un software chiamato nconvert che è V-E-R-A-N-E-N-T-E performante!

    "Non tramite il modulo PHP" significa inquesto modo, vero?
    system('convert foto.jpg -resize 600x300 foto2.jpg');

    nel caso di nconvert, una volta installato sul server si può usare anch'esso attravarso il comando system?
    ::: cl@dy :::
    www.frascella.net
    Ma watt a farad in coulomb, un volt, due volt, tre volt, con un ohm. Così t'Ampere !!!
    Error. Mouse not found. Click mouse button to continue.

  7. #7
    Azz... ho appena scoperto che i comando system() è disabilitato sul mio server (per motivi di sicurezza c'è scritto)!!!
    ::: cl@dy :::
    www.frascella.net
    Ma watt a farad in coulomb, un volt, due volt, tre volt, con un ohm. Così t'Ampere !!!
    Error. Mouse not found. Click mouse button to continue.

  8. #8
    allora hai solo due opzioni:

    - acquisto uno spazio web meno scadente (non chiedermi quale perché non si può parlare nei thread di hosting a pagamento e solo in OT di hosting free)
    - acquista un virtual private server, dove ti installi quello che vuoi (come su)
    - acquista uno spazio web/un virtual private server e metteci su dei webservice per il ridimensionamento delle immagini

    comunque personalmente, usare un software esterno per usarlo, ti consiglierei nconvert che è VERAMENTE eccezzionale!
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Originariamente inviato da daniele_dll
    allora hai solo due opzioni:

    - acquisto uno spazio web meno scadente (non chiedermi quale perché non si può parlare nei thread di hosting a pagamento e solo in OT di hosting free)
    - acquista un virtual private server, dove ti installi quello che vuoi (come su)
    - acquista uno spazio web/un virtual private server e metteci su dei webservice per il ridimensionamento delle immagini

    comunque personalmente, usare un software esterno per usarlo, ti consiglierei nconvert che è VERAMENTE eccezzionale!
    A titolo di favore personale, potresti indicarmi qualcosa in pvt? please???

    Interessante il discorso dei webservice per il ridimensionamento delle immagini. Non sapevo ci fossero in giro.
    Hai qualche link per caso?

    Grazie assai per gli aiuti!!
    ::: cl@dy :::
    www.frascella.net
    Ma watt a farad in coulomb, un volt, due volt, tre volt, con un ohm. Così t'Ampere !!!
    Error. Mouse not found. Click mouse button to continue.

  10. #10
    up
    ::: cl@dy :::
    www.frascella.net
    Ma watt a farad in coulomb, un volt, due volt, tre volt, con un ohm. Così t'Ampere !!!
    Error. Mouse not found. Click mouse button to continue.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.