Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    38

    UploadedFile

    Ciao raga...Ho un'applicazione che devo testare. Questa applicazione serve ad inviare messaggi.
    Per inviare un messaggio un utente si collega al sito ed entra nella pagina invio.jsf:
    1 - attraverso un meccanismo di upload, carica il msg da inviare
    2 - successivamente preme il bottone invia msg.
    Parte del codice di invio.jsf:

    <hanelGrid columns="3" align="center" id="pnlFileUpload">
    <t:inputFileUpload id="inputUploadMessage" title="Carica Messaggio" value="#{CLASS1.uploadedMessage }" storage="file" accept="text/xml"/>
    <h:commandButton id="cmdUploadMessage" action="#{CLASS1.uploadMessage }" value="Invia Messaggio" styleClass="toolButton" title="Effettua l'upload di un Messaggio">
    </hanelGrid>

    Per l'invio dei msg viene usata la classe CLASS1, infatti con il bottone "Carica Messaggio"
    setta la variabile "uploadedMessage" (che è di tipo org.apache.myfaces.custom. fileupload.UploadedFile ) e con il bottone "Invia Messaggio" usa il metodo "uploadMessage() " per inviare il msg.

    Ora, siccome devo testare l'applicaz., io non posso usare la pagina web per poter fare la prova d'invio di un msg, ma bensì devo farlo tramite classe java.
    Il mio problema è come faccio io ora a settare la variabile "uploadedMessage" tramite classe java?
    AIUTATEMI...grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Io credo che in pochi abbiano capito effettivamente quale sia il problema... cerca di riformulare il tutto, magari con degli esempi.


    PS: Il titolo cerco di adattarlo io.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    38

    Cerco di dpiegarmi meglio....

    Ciao raga...Ho un'applicazione che devo testare. Questa applicazione serve ad inviare messaggi.
    Per inviare un messaggio un utente si collega al sito ed entra nella pagina invio.jsf:
    1 - attraverso un meccanismo di upload, carica il msg da inviare
    2 - successivamente preme il bottone invia msg.
    Parte del codice di invio.jsf:

    <hanelGrid columns="3" align="center" id="pnlFileUpload">
    <t:inputFileUpload id="inputUploadMessage" title="Carica Messaggio" value="#{ CLASS1.uploadedMessage }" storage="file" accept="text/xml"/>
    <h:commandButton id="cmdUploadMessage" action="#{CLASS1.uploadMessage }" value="Invia Messaggio" styleClass="toolButton" title="Effettua l'upload di un Messaggio">
    </hanelGrid>

    Per l'invio dei msg viene usata la classe CLASS1.java ; infatti con il bottone "Carica Messaggio" viene settata la variabile
    "UploadedFile uploadedMessage "
    (che è di tipo org.apache.myfaces.custom. fileupload.UploadedFile ), poi con il bottone "Invia Messaggio" viene richiamato il metodo "uploadMessage() "
    per inviare il msg a destinazione.

    Ora, siccome devo testare l'applicaz., devo creare una classe java che deve fare l'upload del messaggio, settare la variabile "uploadedMessage " di CLASS1.java e richiamare poi il il metodo "uploadMessage()" x inviare il msg.
    Qualcuno può darmi alcune dritte...grazie!!!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Non ho capito se mi stai prendendo in giro oppure no, visto che hai riscritto lo stesso identico messaggio, cambiando due o tre parole.

    Io non ho ancora capito se si tratta di una applicazione WEB, un'applicazione stand-alone che simula un sito o se si tratta di qualcos'altro.

    Credo più alla versione applicazione WEB.

    Ora, chiedi di generare un'applicazione che si connetta al sito e setti una variabile... ma se si tratta di un sito nessuna applicazione può settare le variabili delle pagine (JSP??), ma solamente navigare all'interno di esse: tutto ciò che il client ha a disposizione è una pagina HTML.

    Ora, cerchiamo di spiegare un po' meglio cosa fare?

    Se qualche anima buona ha capito qualcosa, ben venga... io rimango in alto mare.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    38
    ...Allora mi spiego meglio..
    Esiste un sito....ok?
    Fatto di pagine JSF (diciamo JSP con librerie speciali)...ok?
    Un utente (Ut), che è registrato, si collega al sito (digita www.nomesito.it )...ok?
    Successivamente questo Ut decide di inviare un messaggio XML ad un'altro utente (Ut1)....ok?
    Allora entra nella pagina "invio.jsf" (ovvero abbiamo nella barra degli indirizzi www.nomesito.it /invio.jsf)...ok?
    Da questa pagina, mediante un meccanismo di upload, prima carica il msg e poi lo invia...ok?
    Il messaggio XML (nel quale vi sono tutte le indicazione di Mittente=Ut e Destinatario=Ut1)viene inviato ad Ut1...
    FINE!!!

    Io devo testare l'invio dei msg di questa Web-App..Questa web-app si basa sull' MVC, per cui è costituita da alcuni file .java che gestiscono le interfacce, ossia fanno da CONTROLLER fra i file.java che effettuano i "calcoli" e le view (pagine.jsf)....
    Fra questi file CONTROLLER vi è il file Class1.java che controlla appunto l'invio di un messaggio....parte del codice Class1.java:

    public class Class1 {

    private UploadedFile uploadedMessage;
    private String response_message;

    public String getResponse_message() {
    return response_message;
    }
    public void setResponse_message(String response_message) {
    this.response_message = response_message;
    }
    public UploadedFile getUploadedMessage() {
    return uploadedMessage;
    }
    public void setUploadedMessage(UploadedFile uploadedMessage) {
    this.uploadedMessage = uploadedMessage;
    }
    .
    .
    .
    public String uploadMessage() throws IOException, SQLException {
    if(uploadedMessage!=null){
    Document dc = b.build(uploadedMessage.getInputStream());
    tgm_send = new TrameGenericMessage(dc);
    }
    .
    .
    etc.

    In pratica (vedi spiegazione precedente) io dovrei fare una My_Class.java che dovrebbe effettuare l'upload di un messaggio XML, farsi restituire un oggetto di tipo UploadedFile (o meglio org.apache.myfaces.custom.fileupload.UploadedFile) , in maniera tale da poter settare poi la variabile "uploadedMessage" di Class1 e poi My_Class dovrebbe richiamare il metodo "uploadMessage()" sempre di Class1 x fare il TEST d'invio del msg...

    Spero di essere stato più chiaro ora...

    Bye!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.