Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: login e submit button

  1. #1

    login e submit button

    Ciao a tutti!
    Ho inserito in una pagina HTML due textbox (login e pwd) in cui inserisco login e password.
    Ho inserito un submit button e la seguente funzione:

    <script id="clientEventHandlersJS" language="javascript">
    <!--

    function btnOK_onclick() {
    if (txtLogin.value=="mylogin") then
    if (txtPwd.value=="mypasswd") then
    location.href="PAGINA/pagina.html"
    end if
    else
    location.href="noLogin.html"
    end if
    }

    //-->
    </script>

    Mi dice che c'è un errore nella visualizzazione della pagina.
    Se tolgo il contenuto della funzione, non mi da errore ma ovviamente non funziona...

    Premetto che non conosco Javascript ma solo vbscript. Infatti avrei voluto usare vbscript ma non sono riuscita ad inserirlo nella pagina...

    Mi aiutate perfavore?
    Grazie, Carmen
    Carmen

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Lo script come postato non potrà mai funzionare hai mescolato js. vb per fare prima guarda qui trovi script funzionanti e sicuramente meglio.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie! Più tardi proverò!
    Carmen
    Carmen

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    ciao
    hai risolto?

    anche io devo fare una funzione in vbscript
    la funzione la ho creata, ma nel click del pulsante mi va sempre nella pagina successiva anche se la funzione ritorna false
    come posso fare?

    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Oggi pomeriggio provo a guardare... e ti faccio sapere.
    Ciao, Carmen
    Carmen

  6. #6
    Risolto! Ti posto il codice:

    <script language="javascript">
    <!--
    // Verifica che la login e la password siano corrette: se non lo sono manda un
    //messaggio d'errore, altrimenti apre la pagina pagina.html

    function verifica() {
    var mylogin = document.formulario.txtLogin.value;
    var mypwd = document.formulario.txtPwd.value;

    if ( mylogin == "lamialogin")
    {
    if ( mypwd == "lamiapwd")
    {
    location.href="pagina.html";
    }
    }
    else {
    document.formulario.txtLogin.value = "";
    document.formulario.txtPwd.value = "";
    alert ("Per accedere a quest'area occorre essere autorizzati!!!");
    return false;
    }
    }

    //-->
    </script>

    mentre il form è:

    <table>
    <form name="formulario" action="">
    <TR>
    <TD style="WIDTH: 93px">Login:</TD>
    <TD>
    <INPUT id="txtLogin" type="text" name="txtLogin" style="HEIGHT: 22px" size="9"></TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD style="WIDTH: 93px">Password:</TD>
    <TD>
    <INPUT id="txtPwd" type="password" name="txtPwd" style="HEIGHT: 22px" size="8"></TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD colSpan="2" align="center">
    <INPUT id="btnOK" type="button" value="OK" name="btnOK" onClick="verifica()" style="WIDTH: 43px; HEIGHT: 24px">
    </TD>
    </TR>
    </form>
    </TABLE>

    Spero di esserti stata utile!
    Ciao!
    Carmen

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    si erto sei stata molto utile
    ma io cervavo il controllo in vbscript e non javascript
    ora prendo appunti
    Originariamente inviato da CarmenFerrara
    Risolto! Ti posto il codice:

    <script language="javascript">
    <!--
    // Verifica che la login e la password siano corrette: se non lo sono manda un
    //messaggio d'errore, altrimenti apre la pagina pagina.html

    function verifica() {
    var mylogin = document.formulario.txtLogin.value;
    var mypwd = document.formulario.txtPwd.value;

    if ( mylogin == "lamialogin")
    {
    if ( mypwd == "lamiapwd")
    {
    location.href="pagina.html";
    }
    }
    else {
    document.formulario.txtLogin.value = "";
    document.formulario.txtPwd.value = "";
    alert ("Per accedere a quest'area occorre essere autorizzati!!!");
    return false;
    }
    }

    //-->
    </script>

    mentre il form è:

    <table>
    <form name="formulario" action="">
    <TR>
    <TD style="WIDTH: 93px">Login:</TD>
    <TD>
    <INPUT id="txtLogin" type="text" name="txtLogin" style="HEIGHT: 22px" size="9"></TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD style="WIDTH: 93px">Password:</TD>
    <TD>
    <INPUT id="txtPwd" type="password" name="txtPwd" style="HEIGHT: 22px" size="8"></TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD colSpan="2" align="center">
    <INPUT id="btnOK" type="button" value="OK" name="btnOK" onClick="verifica()" style="WIDTH: 43px; HEIGHT: 24px">
    </TD>
    </TR>
    </form>
    </TABLE>

    Spero di esserti stata utile!
    Ciao!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da CarmenFerrara
    Risolto! Ti posto il codice:

    <script language="javascript">
    <!--
    // Verifica che la login e la password siano corrette: se non lo sono manda un
    //messaggio d'errore, altrimenti apre la pagina pagina.html

    function verifica() {
    var mylogin = document.formulario.txtLogin.value;
    var mypwd = document.formulario.txtPwd.value;

    if ( mylogin == "lamialogin")
    {
    if ( mypwd == "lamiapwd")
    {
    location.href="pagina.html";
    }
    }
    else {
    document.formulario.txtLogin.value = "";
    document.formulario.txtPwd.value = "";
    alert ("Per accedere a quest'area occorre essere autorizzati!!!");
    return false;
    }
    }

    //-->
    </script>

    mentre il form è:

    <table>
    <form name="formulario" action="">
    <TR>
    <TD style="WIDTH: 93px">Login:</TD>
    <TD>
    <INPUT id="txtLogin" type="text" name="txtLogin" style="HEIGHT: 22px" size="9"></TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD style="WIDTH: 93px">Password:</TD>
    <TD>
    <INPUT id="txtPwd" type="password" name="txtPwd" style="HEIGHT: 22px" size="8"></TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD colSpan="2" align="center">
    <INPUT id="btnOK" type="button" value="OK" name="btnOK" onClick="verifica()" style="WIDTH: 43px; HEIGHT: 24px">
    </TD>
    </TR>
    </form>
    </TABLE>

    Spero di esserti stata utile!
    Ciao!
    Premesso che per proteggere un area riservata utilizzando javascript è sbagliato, almeno utilizza uno script della lista che t'avevo fornito (vedi post precedente) questo non serve a niente, basterebbe (per conoscere il nome della pagina guardi il sorgente) digitare pagina.html nella barra per accedere.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    come dice Andrea, proteggere una pagina con js serve a ben poco. Basta aprire il source della pagina per prendere user e password o prendere l'url della pagina e andarci direttamente evitando la form di login

  10. #10
    Sarebbe meglio usare un linguaggio tipo ASP.NET? Ma se il provider non lo supporta? Inoltre, se la routine javascript contenente login e pwd è in un file esterno come si fa a vedere il codice? Non è possibile proteggere questo file con IIS?
    Ciao, Carmen
    Carmen

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.