Scusami ma mi sembra che tu faccia un passaggio di troppo, secondo me ti conviene di brutto far inviare al form delle variabili GET anzichè POST.
In questo modo i link che puntano alle pagine dei prodotti saranno gli stessi degli indirizzi a cui andrà il form GET senza stare ad usare javascript per riempire il form, fargli fare l'invio automatico ecc ecc.
Comunque se hai qualche altro problema riguardo alla gestione dei parametri GET ti suggerisco questa funzione che uso da sempre che genera una query string partendo dall'array $_GET e con possibilità di escludere alcuni valori.
Codice PHP:
/** Costruisce una query string con tutti i valori di $_GET.
* accetta un numero ARBITRARIO di paramentri stringa, che sono interpretati
* come i GET (valori delle chiavi dell'array $_GET) da ESCLUDERE nella costruzione
* della query string
* @param string $arg_1
* @param string $arg_2
* @param string $arg_3
* @return string
*/
function buildQueryString()
{
$except=func_get_args();
$query_string="";
foreach($_GET as $name=>$value)
{
$continue=false;
foreach ($except as $val) if ($val==$name){$continue=true;break;}
if ($continue) continue;
if (is_array($value))
{
foreach($value as $key=>$val)
$query_string.="&".$name."[".urlencode(stripslashes($key))."]=".urlencode(stripslashes($val));
}
else
$query_string.="&".$name."=".urlencode(stripslashes($value));
}
return $query_string;
}
Spero di essere stato d'aiuto