Ovviamente l'esempio che faccio è un esempio diciamo base.
Poi è aperto ad ampie modifiche ed interpretazioni.
Le dichiarazioni non le devi fare sul form_load ma a livello di dichiarazioni.
codice:
public class mioform
Inherits System.Windows.Forms.Form
Dim strconn As String="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=" & Application.StartupPath & "\db.mdb"
Dim cn As New Data.OleDb.OleDbConnection
dim LDSet as new Dataset
dim NumRows as long
Sul form_load puoi aprire il dataset (che è come un recordset... diciamo....)
codice:
private sub form_load ...........
Dim sql As String
dim LCmd as new Data.OleDb.OleDbCommand
dim LocalDA as New Data.OleDb.OleDbDataAdapter
cn = New Data.OleDb.OleDbConnection(strconn)
sql="select * from anagrafica"
LCmd = New Data.OleDb.OleDbCommand(sql, cn)
LocalDA.selectcommand = LCmd
LDSet = New DataSet("elenco")
LocalDA.fill(LDSet, "anagrafica")
LCmd.Dispose()
NumRows=LDSet.Tables("anagrafica").Rows.Count
end sub
In questo modo abbiamo aperto la tabella anagrafica, il cui numero righe è NumRows
I tasti avanti e indietro non devono fare altro che aumentare o diminuire una variabile indice, dichiarata sempre a livello di dichiarazioni, facendo attenzione a mantenerla sempre tra 0 e NumRows-1
Per visualizzare il record corrente, basta pensare che per estrarre un dato dal dataset puoi scrivere:
codice:
Text1.text=LDSet.Tables("anagrafica").Rows(indice).Item("nomecampo")