Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Includere pagina php altro sito nella mia pagina asp

    ho trovato in giro che é possibile farlo con XMLHTTP, ho fatto un po' di prove e il codice é questo
    codice:
    <%
      Response.Buffer = True
      Dim objXMLHTTP, xml
    
      Set xml = Server.CreateObject("Microsoft.XMLHTTP")
    
      xml.Open "GET", "http://www.sito.it/pagina.php?var=10", False
    	
      xml.Send
    
      Response.Write xml.responseText
     
      Set xml = Nothing
    %>
    con pagine asp funziona perfettamente ma con php mi da errore

    Tipo di errore:
    msxml3.dll (0xC00CE56E)
    Errore di sistema: -1072896658.

    a questa linea - Response.Write xml.responseText

    é possibile o non é possibile farlo con pagine php? In teoria lui dovrebbe spedirmi una pagina formattata html indifferentemente dal linguaggio lato server, non capisco perché non funziona.

    Grazie

  2. #2

  3. #3
    quando usi xmlhttp devi testare che non si siano verificati errori, altrimenti responsetext restituirà un errore a sua volta.
    aggiungi qualcosa tipo:

    codice:
    If xmlhttp.parseError.number <> 0 Then
        Response.Write "Error: " & xmlhttp.parseError.URL & _ 
                "
    " & xmlhttp.parseError.Reason 
    Else
        Response.Write xmlhttp.ResponseText
    End If
    tanto per vedere se ti dice qualcosa di più sull'errore. considera che parseError ha anche altri metodi utili per ottenere informazioni sugli errori.

    xxx

  4. #4
    codice:
    <%
    Response.Buffer = True
      Dim xml
    
      ' Create an xmlhttp object:
      Set xml = Server.CreateObject("Microsoft.XMLHTTP")
      ' Or, for version 3.0 of XMLHTTP, use:
      'Set xml = Server.CreateObject("MSXML2.ServerXMLHTTP")
    
      ' Opens the connection to the remote server.
      xml.Open "GET", "http://www.sito.it/pagina.php?var=10", False
    	
      ' Actually Sends the request and returns the data:
      xml.Send
    
    	If xml.parseError.number <> 0 Then
        Response.Write "Error: " & xml.parseError.URL & _ 
                "
    " & xml.parseError.Reason 
    	Else
    		Response.Write xml.ResponseText
    	End If
    %>
    mi dice " Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto: 'parseError' "

  5. #5
    mea culpa, per xmlhttp devi usare status:

    codice:
    	If xml.Status <> 200 Then
        		Response.Write (xml.Status & ": " & xml.StatusText) 
    	Else
    		Response.Write xml.ResponseText
    	End If
    xxx

  6. #6
    niente mi entra nella clausula else quindi lo status é diverso da 200.. allora in teoria dovrebbe funzionare ma mi ritorna cmq "Errore di sistema: -1072896658. "

  7. #7
    L'uso dell'oggetto XMLHTTP permette di leggere il codice client prodotto da una pagina remota, indipendentemente dalla tecnologia server side usata nella pagina remota.
    Se la pagina PHP remota da come risultato, dopo l'elaborazione, ad esempio:
    codice:
    
    Ciao! Sono una pagina PHP!</p>
    allora questo sarà il codice ottenuto dalla chiamata fatta in ASP con l'oggetto XMLHTTP.

  8. #8
    ok trovato il problema... cioé non so perché ma io ho provato con un sito a caso
    http://motori.excite.it/categoria.php?c=20 e non funziona, ho preso un'altro sito in php e non ho alcun problema. Boh... ci sarà qlkosa che in quella pagina gli dà fastidio.
    Grazie a tutti

  9. #9
    Se la chiamata con XMLHTTP non funziona allora è una impostazione del server remoto che inibisce la lettura delle pagine da parte di client non riconosciuti come tali. Credo che sia una questione di firewall messo davanti al server che tenti di leggere.

  10. #10
    ah! non ci avevo nemmeno pensato che ci potesse essere un blocco del genere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.