Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    532

    [C] creare file.h

    Come creare in C,

    un file.h contente funzioni,

    da includere in un file.c

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    Aprendo un editor qualsiasi e scrivendoci dentro i prototipi delle funzioni e tipi di dato necessari... salvando il tutto come .h


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [C] creare file.h

    Originariamente inviato da samoa
    Come creare in C,

    un file.h contente funzioni,

    da includere in un file.c
    Attenzione ... il file .h NON contiene le funzioni (il corpo) ma solamente la dichiarazione del prototipo (nome, argomenti, tipo di valore restituito ...).

    Il corpo delle funzioni, va nei file .c

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    532
    desidero costruire una libreria di funzioni da includere in ogni file.c che costruisco

    come fare ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scrivi le tue funzioni nei file .c e i prototipi nei .h.

    Poi compila i tuoi file .c e ottieni i file oggetto (o le librerie, secondo il sistema operativo e altre condizioni relative all'ambiente in cui operi, possono essere .a, .lib, .dll ...).

    Nei tuoi programmi, utilizzi i .h e durante la compilazione indichi anche i file oggetto o le lib.

  6. #6
    Probabilmente intendeva che vuole creare un file header (che chiama librerie) in cui includere delle funzioni da richiamare nei file .c.

    Poi farlo senza problemi, ma non ha senso, perché come ti è stato detto i file .h servono per i prototipi.
    E' sufficiente creare un altro file .c nello stesso progetto, poi il compilatore unirà tutti i file .c sotto un unico programma. (Non ho detto idiozie, vero? )
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da metal_prog
    Probabilmente intendeva che ...
    E' praticamente quello che gli avevo risposto ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.