Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Applicazioni .net su mac

    Ultimamente ho scaricato il framework per mac: mono.
    L'ho installato su di un computer mac e l'installazione è andata a buon fine senza problemi.
    Il problema ora è che non so come posso lanciare le applicazioni che ho realizzato con vb.net sul mac. Quando compilo il software mi genera l'eseguibile con le relative dll ma sotto il mac gli eseguibili non vengono riconosciuti.
    So che l'eseguibile che genera vb.net non è un vero e proprio eseguibile ma un file binario e quindi ho pensato che bastasse portarlo sul mac magari modificando l'estensione, ma niente, nemmeno questa prova ha funzionato. :master:

    Help me!!!

    Grazie a tutti!


  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,461
    Hai usato i compilatori fornito con Mono, su Windows, per creare il programma da trasportare su Mac?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    No, veramente no: credevo bastasse installare il framework sul mac e avviare l'eseguibile.

    Grazie, adesso provo e ti faccio sapere.

    Ciao!

  4. #4
    Ho installato mono sotto windows e ho visto che è presente un prompt dei comandi ma non sono riuscito a trovare il comando per avviare il compilatore. mi sapreste dire come faccio a compilare i progetti con mono?

    Grazie

    Luca

  5. #5
    Per quanto riguarda la mia esperienza con Mono su Linux ti posso dire che non è necessario ricompilare i sorgenti (come giustamente dici, infatti, non sono veri eseguibili ma "contenitori" di codice MSIL), ma per avviare tali programmi devi passarli come argomento a mono; ad esempio, per lanciare "test.exe" alla shell devi scrivere
    codice:
    mono test.exe
    .
    Credo che queste considerazioni si applichino anche a mono su Mac. Al limite puoi associare l'estensione .exe a mono, così da fare prima ad avviare le applicazioni .NET (non ho praticamente alcuna esperienza su Mac, ma credo che si possa fare facilmente ).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Ho provato prima a lanciare il programma sotto windows per vedere se mono funziona e il programma è partito, ho provato la stessa cosa anche su mac (dopo tanto sudore per capire come cavolo funziona la shell del mac ) ma mi da errore al momento della compilazione del programma.

    Io ho installato mono ma siccome ho realizzato il programma con il framework 2.0 della microsoft, non vorrei che il mono che ho installato nel mac non è aggiornato alla nuova versione del framework della microsoft.

    Non so se anche a te è capitato lo stesso problema, se così fosse...ti prego help me!!!


    Ciao e grazie!!!

  7. #7
    Che errore ti dà esattamente?
    P.S.: le mie esperienze su Mac sono nulle, per cui, come già detto, mi baso sulla mia esperienza con mono su Linux...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Se lancio sul mac un applicazione senza controlli (ho creato una semplice applicazione con un modulo e una sub main che effettivamente non fa nulla) questa mi parte, se invece ci lancio una applicazione con un form mi da errore.

    Visto che sei più afferrato di linux, ti illustro cosa succede sul linux in quanto ho provato a lanciare le stesse applicazioni su linux ubuntu e tramite il mono per suddetto sistema operativo.
    Anche in questo caso mi da errore ma con entrambe le applicazioni e gli errori sono i seguenti (ti riporto un pezzo della shell con il messaggio di errore):

    Per l'applicazione senza controlli:
    "root@xplace-instanthelp:/home/xplace/Desktop# mono MacTest.exe
    The assembly mscorlib.dll was not found or could not be loaded.
    It should have been installed in the `/usr/lib/mono/2.0/
    mscorlib.dll' directory."


    Per l'applicazione conun solo form:
    "/home/xplace/Desktop/MacTest vb 2003/bin/WindowsApplication1.exe


    root@xplace-instanthelp:/home/xplace/Desktop# mono WindowsApplication1.exe

    ** (WindowsApplication1.exe:9767): WARNING **: The following assembly referenced from /home/xplace/Desktop/
    WindowsApplication1.exe could not be loaded:
    Assembly: System.Windows.Forms (assemblyref_index=5)
    Version: 1.0.5000.0
    Public Key: b77a5c561934e089
    The assembly was not found in the Global Assembly Cache, a path listed in the MONO_PATH environment variable, or in the location of the executing assembly (/home/xplace/Desktop/).


    ** (WindowsApplication1.exe:9767): WARNING **: Could not load file or assembly 'System.Windows.Forms, Version=1.0.5000.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b77a5c561934e089' or one of its dependencies.
    The entry point method could not be loaded"

  9. #9
    Originariamente inviato da lucagiuliodori8
    Se lancio sul mac un applicazione senza controlli (ho creato una semplice applicazione con un modulo e una sub main che effettivamente non fa nulla) questa mi parte, se invece ci lancio una applicazione con un form mi da errore.
    L'implementazione del namespace System.Windows.Forms è in mono è sempre stata problematica e, sebbene su Linux funzioni, su Mac ci sono ancora problemi; a quanto si dice qui, infatti, perché funzioni correttamente è necessario che ci sia X11. Per ottenere applicazioni realmente portabili ti conviene usare le Gtk# per creare l'interfaccia grafica.
    Visto che sei più afferrato di linux, ti illustro cosa succede sul linux in quanto ho provato a lanciare le stesse applicazioni su linux ubuntu e tramite il mono per suddetto sistema operativo.
    Anche in questo caso mi da errore ma con entrambe le applicazioni e gli errori sono i seguenti (ti riporto un pezzo della shell con il messaggio di errore):
    Sembrerebbe che mono non sia installato correttamente... l'hai compilato dai sorgenti o hai scaricato un rpm/deb?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Innanzitutto grazie mille per i tuoi innumerevole consigli.

    Per il mac vedo cosa posso fare...purtroppo rifare l'interfaccia grafica mi richiede un sacco di tempo. Grazie comunque del consiglio.

    Per quanto rigurda il linux, ho linux ubunto e dal sito di mono ho scaricato mono per tutte le distribuzioni di linux. non so se il problema è proprio questo ma sinceramente non mi sembra di aver visto una versione di mono per linux ubuntu...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.