Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    risoluzioni maggiori si vedono male (sfasa i lati schermo)

    ciao a tutti..
    sono un NUOVISSIMO di linux, ma ne sono ovviamente entusiasta...

    se non per un problema che mi affligge con le festy fawn sia di ubuntu che di kubuntu e anche con l'ultima versione di knoppix.

    ho su 2 pc (un notebook asus e un desktop con atlhon) ENTRAMBI con schede video ATI.

    Tutte le ultime versioni di ubuntu, kubuntu e anche knoppix, quando gli metto una risoluzione di 1280 (quella a cui sono abituato a lavorare) sfasa in modo strano i lati dello schermo e visualizza il tutto in modo strano...
    insomma rende IMPOSSIBILE lavorarci...

    non sapendo fare PRATICAMENTE niente in linux (ribadisco che sono novellissimo.. praticamente un avannotto) ho notato solo che mettendo (x i 2 "ubunti") la PENULTIMA versione quella non da questi problemi...

    però mi spiace rinunciare alle nuove versioni che hanno diverse cosucce che mi intrigano parecchio...

    qualcuno mi puo' aiutare?
    grazie anticipate
    Fibbie per cinture western/biker: www.bucklestore.it | Gemelli da polso per camicie: www.gemellilecuff.it | Portafortuna fatti a mano da regalo: www.laky.it

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: risoluzioni maggiori si vedono male (sfasa i lati schermo)

    Originariamente inviato da essere
    ciao a tutti..
    sono un NUOVISSIMO di linux, ma ne sono ovviamente entusiasta...

    se non per un problema che mi affligge con le festy fawn sia di ubuntu che di kubuntu e anche con l'ultima versione di knoppix.

    ho su 2 pc (un notebook asus e un desktop con atlhon) ENTRAMBI con schede video ATI.

    Tutte le ultime versioni di ubuntu, kubuntu e anche knoppix, quando gli metto una risoluzione di 1280 (quella a cui sono abituato a lavorare) sfasa in modo strano i lati dello schermo e visualizza il tutto in modo strano...
    insomma rende IMPOSSIBILE lavorarci...

    non sapendo fare PRATICAMENTE niente in linux (ribadisco che sono novellissimo.. praticamente un avannotto) ho notato solo che mettendo (x i 2 "ubunti") la PENULTIMA versione quella non da questi problemi...

    però mi spiace rinunciare alle nuove versioni che hanno diverse cosucce che mi intrigano parecchio...

    qualcuno mi puo' aiutare?
    grazie anticipate
    Soluzione molto semplice , ti fai una copia su floppy o su una dir di comodo in XP del file
    /etc/X11/xorg.conf funzionante senza problemi e lo ricli sulla nuova distro.

  3. #3
    cosi sarebbe fantastico.. ma mi chiedevo...
    per provare intanto dal livecd se questa soluzione funziona... come posso fare?
    intendo.. il livecd utilizzerà un "SUO" file xorg.conf ... o sbaglio?

    (intanto grazie mille)
    Fibbie per cinture western/biker: www.bucklestore.it | Gemelli da polso per camicie: www.gemellilecuff.it | Portafortuna fatti a mano da regalo: www.laky.it

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Il live cd ti permette di utilizzare il floppy , ed xorg.conf puoi tranquillamente riciclarlo su qualunque distro , contiene la configurazione della tua scheda grafica , che rimane per forza di cose invariata.

  5. #5
    no niente...
    non si risolve..

    siccome non sapevo come fare facendo da livecd (non ho il floppy sul portatile) ho proprio INSTALLATO la feisty...
    e una volta fatto tutto. ho messo lo xorg.conf che andava sulla 6

    niente...
    se metto 1240x800 vedo sempre alla stessa maledetta maniera...

    :-(
    Fibbie per cinture western/biker: www.bucklestore.it | Gemelli da polso per camicie: www.gemellilecuff.it | Portafortuna fatti a mano da regalo: www.laky.it

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da essere
    no niente...
    non si risolve..

    siccome non sapevo come fare facendo da livecd (non ho il floppy sul portatile) ho proprio INSTALLATO la feisty...
    e una volta fatto tutto. ho messo lo xorg.conf che andava sulla 6

    niente...
    se metto 1240x800 vedo sempre alla stessa maledetta maniera...

    :-(
    lo hai messo al suo posto giusto in /etc/X11 sovrascrivendo quello esistente ?

    Anche sul mio monitor ho il tuo problema con feisty e la sua configurazione xorg nativa da installazione ma riciclandoci l' xorg.conf di una qualunque delle altre distro disponibili installate risolve immediatamente.
    Richiede il riavvio completo ovviamente.

  7. #7
    ho risolto nel frattempo...

    siccome la distro di prima era Kde ma SU installazione GNOME alcuni valori erano differenti..

    cosi ho copiato nel nuovo XORG.conf solo le sezioni DEVICE ecc... insomma...quelle relative al monitor e risoluzioni.. ed ora va..


    fiuuuuuuuuuu
    non mi par vero.


    grazie infinite per l'aiuto e l'interessamento...
    Mirko
    Fibbie per cinture western/biker: www.bucklestore.it | Gemelli da polso per camicie: www.gemellilecuff.it | Portafortuna fatti a mano da regalo: www.laky.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.