Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Creare jar da Eclipse

    Allora...ho un progetto in eclipse e tutto funziona correttamente

    il problema è che sto utilizzando un tool esterno...quindi in eclipse ho caricato un file jar contente le classi di questo tool che uso nel mio progetto

    quando creo il jar va tutto bene...ma se da consolle do:
    java -jar prova

    mi dice:
    Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: org/jgraph/graph/Grap
    hModel

    che sarebbe una classe di quel jar esterno che ho caricato...che lui non trova...

    quindi come faccio ad includere anche quel jar nel mio jar? in eclipse ovviamente..

    Grazie a chi mi aiuterà

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Dovresti poter includere i jar che ti servono a runtime andando tra le properties del progetto e dopo averli inseriri nel java build path andare alla "voce" 'Order and Export' e spuntare li i .jar che vuoi includere "effettivamente" nel tuo project.

    Facci sapere.

  3. #3
    Salve anche io ho un problema con l'esportazione di progetti da Eclipse.
    Vi spiego il prob.:
    Ho creato un'applicazione che utilizza delle librerie che non sono incluse in quelle standard.
    Allora le ho scaricate e nel progetto ho aggiunto le librerie esterne, funziona perche da Eclipse parte.
    Per creare il jar ho visto che Eclipse dà tutto il necessario per crearlo:
    Tasto dx sul progetto -> Export-> JarFile e po seguo le istruzioni inserendo la classe main che voglio io.
    Il problema è che l'applicazione parte ma quando vengono usate le librerie esterne che avevo importato non le vede e il prog. non va avanti.
    Come posso fare?
    P.S. Il manifesto non lo specifico

  4. #4
    Originariamente inviato da Ed_Bunker
    Dovresti poter includere i jar che ti servono a runtime andando tra le properties del progetto e dopo averli inseriri nel java build path andare alla "voce" 'Order and Export' e spuntare li i .jar che vuoi includere "effettivamente" nel tuo project.

    Facci sapere.
    Ho fatto come dici...poi creo il jar
    mi dice che ci sono questi dettagli:

    JAR export finished with warnings. See details for additional information.
    Problem writing /tesi/.classpath to JAR: duplicate entry: .classpath
    Problem writing /tesi/.project to JAR: duplicate entry: .project
    Problem writing /tesi/graphics/Graphics.java to JAR: duplicate entry: graphics/Graphics.java
    Problem writing /tesi/graphics/Layout.java to JAR: duplicate entry: graphics/Layout.java
    Problem writing /tesi/graphics/Listen.java to JAR: duplicate entry: graphics/Listen.java


    non capisco da cosa dipenda...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Originariamente inviato da leonardos
    Salve anche io ho un problema con l'esportazione di progetti da Eclipse.
    Vi spiego il prob.:
    Ho creato un'applicazione che utilizza delle librerie che non sono incluse in quelle standard.
    Allora le ho scaricate e nel progetto ho aggiunto le librerie esterne, funziona perche da Eclipse parte.
    Per creare il jar ho visto che Eclipse dà tutto il necessario per crearlo:
    Tasto dx sul progetto -> Export-> JarFile e po seguo le istruzioni inserendo la classe main che voglio io.
    Il problema è che l'applicazione parte ma quando vengono usate le librerie esterne che avevo importato non le vede e il prog. non va avanti.
    Come posso fare?
    P.S. Il manifesto non lo specifico
    O includi nel tuo .jar le librerie che la tua applicazione utilizza a runtime oppure le linki direttamante quando esegui l'applicazione mettendo l'opzione -CLASSPATH

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Per includerle "automaticamente" nel classpath basta andare alla voce "preferences/buildpath/classpathvariables" e creare delle variabili che facciano riferimento ai .jar di cui hai bisogno a tempo a runtime.

  7. #7
    Non è che abbia capito molto.
    Comunque il mio problema è che una volta creato il jar lui non ha dentro di sè le librerie esterne e quindi non le può usare.

  8. #8
    Originariamente inviato da Ed_Bunker
    Per includerle "automaticamente" nel classpath basta andare alla voce "preferences/buildpath/classpathvariables" e creare delle variabili che facciano riferimento ai .jar di cui hai bisogno a tempo a runtime.
    è in risposta a me??

    nel caso non ho capito...inoltre non ho la voce preferences...dovè?

  9. #9
    Per includerle "automaticamente" nel classpath basta andare alla voce "preferences/buildpath/classpathvariables" e creare delle variabili che facciano riferimento ai .jar di cui hai bisogno a tempo a runtime.
    Non capisco questo aiuto. Dove trovo questi comandi? Scusate l'ignoranza

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Dal menu in alto:

    window->preferences (Ultima voce in basso)->Java->Build Path->Classpath Variables

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.