Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Name e Id

  1. #1

    Name e Id

    Volevo sapere se nei form è necessario o raccomandato differenziare i valori dei name e gli id degli input, ovvero non metterli entrambi con lo stesso nome come nell'esempio qui sotto.

    codice:
    <input type="text" name="ciao" id="ciao" value="1" />
    Inoltre è possibile rendere un checkbox non modificalbile ( nel mio caso già cliccato ) senza usare disable, perchè vorrei che sia attivo per recupare il dato, e senza usare javascript, mettendo un onclick sui singoli checkbox o un onsubmit direttamente al premere del pulsante di invio form.

    graize !!

  2. #2
    La funzione di id e name è diversa:

    id identifica in modo univoco un elemento nella pagina (non puoi avere due o più elementi con lo stesso id). E' un attributo utile soprattutto quando usi i CSS per applicare una regola di stile in modo univoco ad un elemento particolare.

    name è l'attributo che viene usato per recuperare il nome del campo quando effettui il submit del form. In altre parole, se hai un campo testo con name="testo" e value="pippo", la pagina che riceve i dati (specificata dall'action del form) riceverà la coppia "testo=pippo" (in GET oppure in POST).

    In realtà si pensava con le prossime versioni di XHTML di favorire il solo uso di id e di deprecare quello di name, tuttavia la cosa non sembra abbia futuro, anche perché linguaggi come PHP usano ancora il valore del name per recuperare i dati dagli array superglobali $_GET e $_POST.

    C'è anche da dire che l'id, in teoria, sarebbe "obbligatorio" in quanto si suppone che ogni campo del form abbia un'etichetta (<label>) che permette di assegnargli il focus. Il funzionamento della label è appunto basato sull'id:

    codice:
    <label for="testo">Nome:</label><input type="text" id="testo" name="testo" size="20" value="" />
    Come vedi dal codice qui sopra, l'attributo for del tag <label> si riferisce appunto all'id dell'elemento a cui l'etichetta è associata. Cliccando si "Nome:", il campo di testo corrispondente riceverà il focus e si preparerà quindi a ricevere l'input dell'utente.

    Per questo motivo, sarebbe sempre buona norma usare sia id che name (anche uguali tra loro, tenendo presente però che non puoi avere due campi con lo stesso id nella stessa pagina, mentre puoi averne due o più con lo stesso name).

    Per la seconda domanda, non ho capito esattamente cosa vuoi ottenere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.