Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    WebServer locale e IP Pubblico Alice Business non funziona

    Salve,

    possiedo una connessione ADSL con IP fisso come in oggetto, attraverso un Router Gate 2 Plus.

    Sulla macchina è installato un web server Apache che normalmente era raggiungibile in rete locale via http://intranet oppure digitando l'indirizzo IP fisso: http://87.26.???.45 utilizzzando un normale modem.

    Ora col router mi trovo collegato con idirizzo 192.168.1.1, come posso diventare raggiunbile su quell'IP fisso e puntare di conseguenza al webserver ?


    Ho impostato nella sezione TPC/IP l'indirizzo IP fisso, ma non posso poi navigare all'esterno (internet) anche se in locale tutto ok.

    Grazie
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora, l'ip fisso pubblico non lo devi attribuire al pc
    al pc va attribuito un ip privato fisso della stessa classe di quello della rete e del router
    se il router ha un ip privato del tipo 192.168.1.1 il pc dovrà essere 192.168.1.xxx dove xxx tra 2 e 254 a tua scelta
    il gateway sarà l'ip privato del router
    i dns quelli del tuo isp
    il server locale dunque all'interno della rete sarà visibile digitando l'ip privato del pc
    per l'esterno invece devi configurare il router affinchè reindirizzi le richieste verso il tuo pc server
    per farlo devi entrar enella sezione nat e indirizzare la porta 80 verso l'ip privato del tuo server locale
    per i test ti serve una connessione terza.
    dall'interno della rete non puoi uscire e poi rinetrare e quindis e vuoi accedere al tuo server con l'ip pubblico devi utilizzare un'altra connessione

    forse devi cambiare anche qualche impostazione di apache o iis se prima avevi personalizzato qualcosa
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    intanto grazie per la risposta esauriente.

    Volevo chiederti, dove si entra nella sizione NAT ?
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    nella conf interna del router
    puoi trovare il nat, o il virtual server....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    ciao,

    in effetti il NAT è raggiungibile collegandosi all'indirizzo IP del router http://192.168.1.1

    poi entrando nel pannello di controllo del virtual Server, è possibile abilitare le porte esterne ed interne per le chiamate TCP 21(accesso FTP) o 80 (accesso via browser).

    ovviamente occorre anche impostare i rispettivi DNS e Ip della macchina nella maschera di configurazione delle opzioni di rete. Tutto questo per disabilitare il DHCP.

    Solo in questo modo è possibile raggiungere il webserver installato su una delle macchine collegate in rete, attraverso internet (dall'esterno).

    Funziona una meraviglia sia l'accesso Client FTP che al web server.

    informazioni reperite su www.helpadsl.it

    Grazie ancora
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  6. #6
    ho senguito anche io quella guida, ma non ha funzionato....
    qualche idea?
    Mp

  7. #7
    La guida, se seguita alla lettera dovrebbe permetterti di essere visibile all'esterno. Credo che tu abbia già considerato di rivedere le impostazioni del firewall installato ed infine abbia provato a fare delle prove con una linea diversa, cioè devi puntare al tuo IP semplicemente da un PC diverso che non abbia lo stesso IP.
    Se hai provato a collegarti via browser alla tua stessa macchina non avresti ottenuto risultati .

    Il mio errore è stato proprio questo, credevo di puntare alla macchina anche in locale semplicemente digitando l'IP pubblico.

    Se non disponi di una linea aggiuntiva, chiedi ad un amico collegato in messenger (ammesso che tu ne abbia una installazione) di accedere via browser attraverso il tuo IP.

    Io ho installato Apache e PHP come webserver. Ho comprato un dominio DNS al quale ho associato il mio Indirizzo Pubblico, in modo da essere raggiungibile sia come IP sia come dominio descrittivo (www.TuoDominio.it)

    Quando la macchina è accesa fornisco accesso INTRANET via internet.
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Se hai un IP pubblico disponibile ( escluso quello della connessione ) dovresti avere anche un gateway pubblico e questi 2 dati dovrebbero essere caricati nel router. Ti devi trovare

    IP locale + gateway locale
    Ip pubblico + gateway pubblico

    A quel punto. il server và con IP pubblico e gira sul gateway pubblico

    Questo se hai almeno 1 IP a parte quello dato di default da telecom.

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.