la cosa di cui stai parlando, sono le classi:
una classe è un oggetto che può contenere variabili e funzioni, e può essere dichiarato in una variabile.
cerco di farti qualche esempio per capire meglio questo concetto
Codice PHP:
<?php
class test{
var $data;
function somma($a){
$this->data += $a;
}
function risultato(){
return ($this->data + 1);
}
}
questa è una classe molto semplice, in essa c'è una variabile (data) e due funzioni.
quando noi richiamiamo la funzione somma, gli diamo come parametro un numero, che viene sommato alla variabile interna alla classe (this.). Quando invece richiamiamo la funzione risultato, essa ci restituira il valore della variabile data, interna alla classe + 1.
è anche possibile richiamare una funzione all'interno della classe stessa, ad esempio posso fare una funzione che sia somma che dà il risultato:
Codice PHP:
function soris($a){
$this->somma($a);
return $this->risultato();
}
puoi così mettere una serie di funzioni in un solo file, ad esempio chiamalo class.php
a questo punto, noi possiamo in qualsiasi altro file del progetto, richiamare la classe, con le funzioni contenute. ciò è molto comodo per funzioni che sarebbero sempre uguali, come la connessione al database.
facciamo un esempio di un file che richiama le nostre funzioni di prima
Codice PHP:
<?php
include "class.php"; //se così si chiama il file con le funzioni
//qui aviene la dichiarazone della classe nella variabile
$classe = new test; //nella variabile classe mettiamo la classe test
//mettiamo un valore nella var data della classe
$classe->data = 10;
//richiamiamo la funzione di somma
$classe->somma(5);
//stampiamo il contenuto della variabile, tramite a funzione
echo $classe->risultato();
?>
spero da questo semplice esempio di averti fatto capire...
comunque una precisazione... non si parla di array, ma di oggetto... infatti c'è -> e non []... questa infatti è la programmazione ad oggetti (OOP=Object Oriented Programming)...
Ciauz Mix