Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782

    [PHP] Lettura codice a barre

    salve volevo sapere se qualcuno di vuoi puoi dirmi se si puo fare attraverso il php la lettura di un codice a barre attraverso quelle "pistole" utilizzate normlmente in qualsiasi negozio. e se si potreste indicarmi o darmi una traccia da seuire o da cui prendere spunto?
    grazie mille in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    scusa neh.. ma quelle "pistole" non vengono gia con il proprio software?
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    ahhhhh
    bellissima domanda. Andando in ufficio da mio babbo mi sono trovato dacvanti una "pistola" di quel tipo. la mia unica curiosita era quella di sapere se se poteva leggere con il php un codice a barre letto dalla pistola

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    433
    Ciao secondo me non dipende dal php....

    nel senso: qui in ufficio abbiamo anche noi le pistole che leggono i barcode... ma sono con un software a parte .... se io ad esempio sparo un barcode qui in questa text area mi leggera " SQ0015559" ... quindi basta in teoria nel tuo form ti posizioni con il cursore nel campo che ti serve e spari il barcode...

    dopo di che lo lavori come vuoi

    almeno....
    Donerò loro dei fiori... poiché... sotto le nuvole... tutto è così rozzo e sporco

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    451
    io li ho sempre gestiti come una tastire, infatti se vai nel blocco note e spari il bar code verrà scritto che se lo avvessi scritto tu con la tastiera.

    Se poi leggi il libretto delle istruzioni c'è un codice per dare l'invio dopo ogni acquisizione di codice, utile per prendere l'input e avviare l'output senza toccare la tastiera.

  6. #6
    Originariamente inviato da Urbanus
    Ciao secondo me non dipende dal php....

    nel senso: qui in ufficio abbiamo anche noi le pistole che leggono i barcode... ma sono con un software a parte .... se io ad esempio sparo un barcode qui in questa text area mi leggera " SQ0015559" ... quindi basta in teoria nel tuo form ti posizioni con il cursore nel campo che ti serve e spari il barcode...

    dopo di che lo lavori come vuoi

    almeno....
    solo per quelle ad emulazione tastiera..per le altre si deve comunicare con le librerie apposite

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    ah quindi ipotizzando questa cosa:
    io mio creo delle bar code in ufficio le stampo e ne appiccico una su una scatola. poi attacco la pistola al pc passo sopra l'etichetta appena attaccata e la pistola mi legge il codice tramite un suo software. io voglio lavorare sul codice che legge la bar code quindi devo passare la lettura ad un programma che gestisce un database degli articoli che ho all'interno di un ipotetico magazzino (ad ogni codice sara attribuito un tipo di oggetto)io uso php e my_sql quindi come potrei passare queste letture al mio script php?

    cmq grazie a tutti per le risposte che gia mi avete dato

  8. #8
    bhe la richiesta è interessante, usare il Php per uscire dal pc. Penso che prima di tutto si debba capire come con il php i comunichi con la porta Usb della pistola..quella comunica già con il pc tramite il software proprietario, quindi srutta una porta comunicante.

    Sicuramente si usano i socket..qualcuno ha già provato a usare le porte usb con php?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    esattamente quello che pensavo io.
    600010014838834002068046
    0107100323
    questi sopra sono 2 codici a barre appena letti, ho attaccato la pistola all'ingresso della tastiera e leggendo il codice a barre me lo andava a scrivere direttamente dentro questo post, quindi se inserisce direttamente dentro ad un file testo aperto, una soluzione molto manuale sarebbe quella di creare un file testuale (con tutti i contenuti) e come ultimoa ggiungere il codice a barre solo che andrebbe fatto tutto a mano e sarebbe inutile.

  10. #10
    ma tramite il php?

    mi mostri uno piccolo esempio..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.