Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Guida ad OpenSSH

  1. #1

    Guida ad OpenSSH

    Ho scritto e pubblicato sul mio sito un articolo sulla configurazione e sull'utilizzo di OpenSSH:

    http://greyfox.imente.org/index.php?id=50

    Passando dalla configurazione del server e dall'utilizzo del client spiega anche alcune tematiche più avanzate quali il port forwarding, il reverse port forwarding e il filesystem remoto sfruttando FUSE.

    L'ho letto e riletto e ricontrollato ancora, ma per essere sicuro di aver fatto un buon lavoro vorrei sottoporlo al vostro attento occhio analitico

    Ciao e grazie
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Interessante!
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Grazie
    Se ti venisse in mente qualunque cosa che ho saltato di dire, fammi sapere per favore
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    L'opzione per permettere ad un solo utente di accedere

    UsePAM yes
    AllowUsers pippo
    IgnoreUserKnownHosts no
    PasswordAuthentication yes
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  5. #5
    Avevo pensato di non metterla avendo già parlato dei gruppi (attribuendo un gruppo unico si può fare la stessa cosa) ma in effetti non ci starebbe male. Grazie del suggerimento
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  6. #6
    Aggiornato
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  7. #7
    nessun altro che abbia commenti?
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  8. #8
    ragazzi ho un prblema con la configurazione di openssh su windows
    in pratica lo installo e quando digito mkgroup -l >> ..\etc\group e mkpasswd -l >> ..\etc\passwd
    mi da una serie di errori e quando provo a lanciare il servizio con il comando net start opensshd mi dice:Nome di servizio non valido.

    Ulteriori informazioni sono disponibili digitando NET HELPMSG 2185.

    ki mi da una mano?

  9. #9
    sounds good.
    bookmarkata, me la leggo con comodo domani

    grazie per il tuo contributio alla comunità OSS

  10. #10
    Originariamente inviato da osvi
    sounds good.
    bookmarkata, me la leggo con comodo domani

    grazie per il tuo contributio alla comunità OSS
    Grazie a te per aver deciso di leggerla

    @jangy22xx
    cosa intendi dire con "su windows"? Che io sappia OpenSSH in quanto server non gira su windows

    edit: scusate entrambi il ritardo ma ero in vacanza
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.