Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    Gestione evento onsubmit su una form e intercettare se un pulsante è stato cliccato

    Ciao a tutti

    Ho una form che richiama una funzione javascript quando viene attivato l'evento on submit.

    La funzione controlla che alcuni oggetti della form siano idonei.

    Se viene cliccaro il pulsante INDIETRO i contolli non sono necessari e quindi non devono essere effettuati.

    Non riesco a intercettare il cliccaggio del pulsante INDIETRO che è di tipo submit .

    Questa è la form:

    <form id="vwaskom" name="vwaskom" style="border: 0px" action="lovwgever.php" method="POST" onSubmit="return checkCombination('loriback','vwaskom','0',$LoAnGro up[1],$LoAnGroup[2],$LoAnGroup[3],$LoAnRangeCmpl[1],$LoAnRangeCmpl[2],$LoAnRangeCmpl[3],'Combinazione errata o non conforme')">

    Questi sono i pulsanti AVANTI e INDIETRO:

    <input type="submit" name="loriverif" size="1" maxlenght="1" value="AVANTI" title="$titbutverif $titsyst: $LoSyDescriz $titlott: $LoAnName"></input>

    <input type="submit" id="loriback" name="loriback" size="1" maxlenght="1" value="INDIETRO" title="$titbutback $titfilback"></input>



    Questa è la funzione javascript:

    function checkCombination(backname, formname, strt, cmb1, cmb2, cmb3, ris1, ris2, ris3, t1)
    {
    var ini, fin, finco;

    if (document.getElementById(backname).onclick == true) {return true;}

    controlli ..

    return true

    Un caloroso grazie a chi mi può aiutare.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Un pulsante submit fa quello per cu e' stato creato... se non devi inviare il form usa un pulsante button e utilizza l'evento onclick().

    Prima pero' sarebbe il caso di dare una ripulita alla sintassi dell'HTML

    ciao e benvenuto sul forum
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    5
    Infatti la form deve essere inviata ma solo dopo che i controlli sono risultati senza errori che per il pulsante INDIETRO non devono essere effettuati.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <input type="button" id="loriback" name="loriback" value="INDIETRO" title="$titbutback $titfilback" onclick="this.form.submit();" >
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    5
    Scusa il ritardo ma ero un po idaffarato.

    Volevo ringraziarti per il suggerimento.

    In effetti non vale la pena far passare nei contolli javascript il form se non è necessario, di conseguenza il pulsante di ritorno è bene che invii direttamente la form.

    Ciao e di nuvo grazie .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.