Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Primo post: menu a comparsa sottostante

    Salve.
    Mi sono sicrittta da poco. e questo è il mio primo post.

    Sto realizzando un sito con un menu orizzontale (ul e li), e mi servirebbe un javascript che mi aprisse dei menu a discesa al passaggio del mouse. Il sito è in xhtml transitional e css.
    Non sono molto esperta in javascript, e quando ho cercato in rete, ho trovato solo menu che funzionano al clic oppure menu che si aprono a destra e a sinistra, ma uno che si apre in verticale no ;(

    Vanno bene anche link o esempi in rete...

    Grazie a tutti.

    Marti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di coteaz
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    bhe puoi modificare i menu che hai trovato al clic

    cerca il testo onclick="QUALCOSA" e sostituiscilo con onmouseover=""

    così cambi l'evento da clic a passaggio del mouse...

    poi a me piace scrivere codice non riciclare quello esistente, ma se provi a vedere su dreamweaver c'è tutta una sezione di opzioni per creare menu a tendina fatti bene

  3. #3
    Ho provato a fare quello che dici tu con un articolo che ho trovato qui su HTML.it

    http://javascript.html.it/articoli/l...nu-a-comparsa/

    pero non funziona

    Inoltre non uso dreamveawer, ma BBEdit. Per il mio codice, sono troppo a digiuno di js, ma sullo scaffale c'è già un libro che mi aspetta...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di coteaz
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    ho visto il codice, sterao che non funzioni, cmq ti consiglio di usare dreamweaver, puoi scaricare una versioen demo 30giorni dal sito di adobe

    cmq JS non si impara con i manuali ma leggendo codice, i manuali sono utili per le funzioni, per gli eventi e per gli oggetti ma il resto è pratica se ti serve una mano sono a disposizione

  5. #5
    ho visto il codice, sterao che non funzioni
    Urca, ci ho riprovato e hai ragione tu, funziona. Ora devo solo capire come farlo diventare orizzontale

    cmq ti consiglio di usare dreamweaver, puoi scaricare una versioen demo 30giorni dal sito di adobe
    Non se ne parla. BBEdit è PERFETTO per me, e costa solo 160 Euro. D'altra parte il lavoro mio è fare XHTML/CSS, per i javascript sino ad ora se ne occupava una mia collega. Solo che da oggi non c'è più

    cmq JS non si impara con i manuali ma leggendo codice, i manuali sono utili per le funzioni, per gli eventi e per gli oggetti ma il resto è pratica se ti serve una mano sono a disposizione
    Attento, che se mi attacco non mi stacco più
    Comunque ad agosto vado in ferie con il libro, ma prima finisco sto #### di sito!

    Ciao


    Marti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di coteaz
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    hauhauhau ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.