kernelnb non si apre per il sovraccaricocodice:root@blackhole:/sbin# uname -a Linux blackhole 2.6.22 #3 SMP Mon Jul 9 13:33:09 CEST 2007 x86_64 GNU/Linux![]()
kernelnb non si apre per il sovraccaricocodice:root@blackhole:/sbin# uname -a Linux blackhole 2.6.22 #3 SMP Mon Jul 9 13:33:09 CEST 2007 x86_64 GNU/Linux![]()
in parole povere da far capire a un inesperto
che ha di migliore ?
stanno migliorando il supporto per i 64bit
in linux 2.6.21 (mi pare) è stata aggiunta l'opzione NO_HZ/tickless che consente al kernel di usare tempi dinamici "quanto serve" e non costanti
questa fantastica feature (che su un portatile vuol dire batteria risparmiata!) per ora disponibile solo su piattaforme x86 sarà disponibile anche su piattaforma amd64 (probabilmente) in linux 2.6.23
tornando al nuovo .22:
- è stato aggiunto un nuovo allocatore SLUB utile per oggetti che vengono allocati e disallocati continuamente in memoria
- nuovo stack firewire!
- nuovo stack wireless!
- è stato inserito un algoritmo che rileva indirizzi ipv6 duplicati
- nuovi driver
e qualche altra sciccheria che non ricordo
ovviamente ti consiglio l'upgrade solo se supporta driver che ti servono e non sono nel kernel precedente, hai problemi di wifi/firewire ecc
altrimenti prevedo che la release 2.6.23 sia moooolto succolenta![]()
linux comunque si è sbilanciato moltissimo a favore di questo kernel
cosa che non faceva dai tempi del primo 2.6
http://kernelnewbies.org/Linux_2_6_22
wow sul serio hanno implementato time-slice dinamici? era ora, quella storia dei 200 millisecondi non mi ha mai convinto troppo....
chissà se pian piano non andremo verso un kernel real-time![]()
Originariamente inviato da osvi
- nuovo stack wireless!
Non vedevo l'ora!
Mai piu' compilarmi il modulo dell'RT73 a mano!
Mai piu' dover usare tools scomodi e nonstandard per connettermi
EDIT: Ma perche' ste faccine me le mette a capo? Non dovrebbero starsene di fianco alle frasi? :master:
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00
riguardo al nuovo stack wifi:
io stavo per ricompilare col nuovo.. ma ho pensato: non ci sono i driver ancora, che sto facendo![]()
![]()
"Lo svantaggio è la mancanza di driver usando questo stack: quelli attuali non supportano il nuovo sistema e devono essere adattati (fortunatamente non sarà difficile visto che la programmazione sul nuovo stack è molto più semplice rispetto al precedente).
Ci sono alcuni driver nuovi/adattati che stanno già usando il nuovo stack e che _non_ sono stati inclusi in questa versione, ma saranno inclusi nelle future (driver RT2x00, bcm43xx, zd1211rw, adm8211, rtl818x, ipw3945 e intel ipw4965) ma che sono già in uso da Ubuntu e Fedora."
edit: altra cosa che mi arrapa è SENSORS_CORETEMP, "Intel Core (2) Solo/Duo temp sensor"![]()
Originariamente inviato da osvi
...
Ci sono alcuni driver nuovi/adattati che stanno già usando il nuovo stack e che _non_ sono stati inclusi in questa versione, ma saranno inclusi nelle future (driver RT2x00, bcm43xx, zd1211rw, adm8211, rtl818x, ipw3945 e intel ipw4965) ma che sono già in uso da Ubuntu e Fedora.
...![]()
![]()
![]()
Ufff... Dovro' continuare a compilarmelo a mano ancora per un po'![]()
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00
credo (spero - ipw3945) che saranno inclusi in una delle prime rc del .23
l'ultima riga (su ubuntu) l'ho tradotta così come era, ma non capisco :master: ubuntu ha messo sui repository il kernel nuovo?![]()
Gli rt2x00 saranno inclusi pure nel kernel di Arch![]()
![]()
![]()
http://www.archlinux.org/news/335/
![]()
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00