Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319

    Quale client di posta mi consigliate??

    Ho deciso di migrare lentamente da windows al buon mandriva, quindi pian pianino ho trovato molti programmi da utilizzare in alternativa di quelli che usavo sotto windows... mi rimane ancora il client di posta, che mi consigliate??? Preinstallato c'è kmail, e ho visto che per linux sembra molto acclamato anche thunderbird, ma immagino ce ne siano mooooolti altri ! Quale usate voi?
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Darrol
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    235
    thunderbird ti da la possibilità di utilizzarlo in comune con windows
    "Lo sa che io ho perduto due figli"
    "Signora lei è una donna piuttosto distratta"

  4. #4
    con kmail mi sono sempre trovato benissimo, ho ancora tutte le mie mail ed una directory di diverse centinaia di mega

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da Darrol
    thunderbird ti da la possibilità di utilizzarlo in comune con windows
    Interessante , nel senso che il salvataggio delle impostazioni o i contatti sono compatibili anche sotto windows?? Non sapevo che ci fosse anche la versione di thunderbird per windows :master: ...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Darrol
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    235
    Originariamente inviato da MatCap83
    Interessante , nel senso che il salvataggio delle impostazioni o i contatti sono compatibili anche sotto windows?? Non sapevo che ci fosse anche la versione di thunderbird per windows :master: ...
    se ti creai una partizione fat32, o dai la possibilità al tuo linux di leggere e scrivere su NTFS puoi far puntare thunderbird di linux sulle cartelle di thunderbird in windows. In questo modo non solo hai le stesse configurazioni, ma leggi la stessa posta indiferentemente se la scarichi da uno o l'altro sistema operativo
    "Lo sa che io ho perduto due figli"
    "Signora lei è una donna piuttosto distratta"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da Darrol
    se ti creai una partizione fat32, o dai la possibilità al tuo linux di leggere e scrivere su NTFS puoi far puntare thunderbird di linux sulle cartelle di thunderbird in windows. In questo modo non solo hai le stesse configurazioni, ma leggi la stessa posta indiferentemente se la scarichi da uno o l'altro sistema operativo
    Ottimo! Proprio quello che cercavo... allora mi sa che proverò questo thunderbird, non mi resta che mettere su i moduli per la gestione di NTFS (non ci ho mai provato ancora ) e il gioco è fatto...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da MatCap83
    Non sapevo che ci fosse anche la versione di thunderbird per windows :master: ...
    Thunderbird e' l'equivalente di Firefox per l'email, e' fatto dalla stessa mozilla fondation e supporta gli stessi OS supportati da Firefox...
    Per quel breve periodo durante il quale ho usato KDE mi trovavo meglio con KMail, e' molto piu' integrato con l'ambiente... Se sei su Gnome prendi in considerazione Evolution.
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Se il computer è vecchiotto c'è anche sylpheed .. molto veloce e completo
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da sylvaticus
    Se il computer è vecchiotto c'è anche sylpheed .. molto veloce e completo
    No, il computer non è vecchiotto, laptop appena fresco di acquisto !! E bello peso pure... Ho provato un po' kmail ma non è che mi abbia impressionato più di tanto... In fatto di filtro anti-spam, correttore ortografico e soprattutto salvataggio delle mail come sono kmail e thunderbird???? Ad esempio sotto windows usavo incredimail, e mi sono sempre trovato molto bene, con un click si potevano salvare tutte le mail e le impostazioni correnti per poi ripristinarle dopo una nuova installazione di windows, cercavo qualcosa del genere...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.