Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    gps - come sapere se la nave non si muove?

    salve a tutti

    ho realizzato un programma che interfacciandosi ad un ricevitore gps ( che andrà posizionato su una barca ) acquisisce latitudine e longitudine e le scrive su un file.
    Come posso sapere,analizzando le coordinate, se la barca è ferma o in movimento?
    Avete qualche idea?


    Grazie a tutti
    Yuri

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    http://settegiorni.blogsome.com/2005...e-longitudine/

    Ovviamente, le coppie lat-long sono quella attuale e la prossima acquisita ...

    P.S. Indica il linguaggio con cui sviluppi ...

  3. #3
    Se il tuo GPS segue lo standard (NMEA) probabilmente ti da già la velocità in nodi,
    è nella frase minima ( $GPRMC - Recommended Minimum Specific GPS/TRANSIT Data) il settimo campo credo.
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo, chi conosce il sistema binario e chi no.

  4. #4
    vi ringrazio.
    il link postato da oregon ( anche se la formula è errata, leggendo dai commenti ) mi ha dato lo spunto x una nuova ricerca in google earth da cui ho trovato questo
    http://jan.ucc.nau.edu/~cvm/latlon_formula.html

    avevo pensato anche di verificare la velocità come detto da bigmickey, ma da alcuni test che ho fatto dall'ufficio, e quindi stando fermo, ho notato che alcune volte segna una velocità, seppur minima, che nel tempo potrebbe significare uno spostamento. Per evitare ogni problema e non sapendo la velocità di una nave ho fatto in modo che due punti distanti tra di loro meno di X metri vengano considerati come una sosta.

    grazie moltissime x l'aiuto!!!
    Yuri
    dimenticavo, il tutto fatto con vb, ma presto lo porterò anche in c++

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da yuripace
    dimenticavo, il tutto fatto con vb, ma presto lo porterò anche in c++
    Bene... per VB esiste l'apposito sub-forum.

    Ti sposto, che se qualcuno ha bisogno di soluzioni simili applicate a VB trova questa discussione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Di quale versione di VB parliamo?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.