Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012

    ie6 loop anche a script terminato

    come da titolo il mio problem ač il seguente...

    ho uno script che fa la scansione di tutti i tag html. in base all' id del tag applica uno syle.backgroundColor alla cella.

    il mio problem a che a script terminato (e sono sicuro che ha terminato perchč ho fatto diversi alert di debug) il puntatore di explorer balzella tra freccia e clessidra (SOLO IE6), con un messaggio in barra di fondo pagina che cambia tra 'Operazione completata' e 'OK'(mi č sembrato fosse OK, cambia 4 o 5 volte al secondo)... qualcuno sa dirmi come mai e se č un problema noto?

    il mio script inizia con

    codice:
    if(document.getElementsByTagName) 
        {
        var lista_td = document.getElementsByTagName("*");
        for(i=0; i < lista_td.length; i++)
          {
    puč essere ?

    grazie a tutti
    Non sempre essere l'ultimo č un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  2. #2

    Re: ie6 loop anche a script terminato

    Originariamente inviato da dottwatson
    come da titolo il mio problem ač il seguente...

    ho uno script che fa la scansione di tutti i tag html. in base all' id del tag applica uno syle.backgroundColor alla cella.

    il mio problem a che a script terminato (e sono sicuro che ha terminato perchč ho fatto diversi alert di debug) il puntatore di explorer balzella tra freccia e clessidra (SOLO IE6), con un messaggio in barra di fondo pagina che cambia tra 'Operazione completata' e 'OK'(mi č sembrato fosse OK, cambia 4 o 5 volte al secondo)... qualcuno sa dirmi come mai e se č un problema noto?

    il mio script inizia con

    codice:
    if(document.getElementsByTagName) 
        {
        var lista_td = document.getElementsByTagName("*");
        for(i=0; i < lista_td.length; i++)
          {
    Magari dicci anche come finisce

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    elementare watson

    ecco il codice in tutta la sua completezza... premetto che ci sono anche porzioni in php

    codice:
    echo <<<OUT
    function bgtab()
      {
    OUT;
    
    echo "var colors = new Array(5);\n";
    for ($a=0;$a<=6;$a++)
      {
      echo " colors[$a]=new Array(2);\n";
      for ($b=0;$b<2;$b++)
        {
        $out= " colors[$a][$b]=new Array(";
        $str="";
        foreach ($colors[$a][$b] as $data)
          {
          $str.=",$data";
          }
        $str=substr($str,1);
        $out.=$str.");\n";
        echo $out."\n";
        }
      }
      echo <<<OUT
      var img_file=new Array();
      img_file[0]="intestazione";
      img_file[1]="corpo";
      var primo_indice = Array();
      var secondo_indice = Array();
      if(document.getElementsByTagName) 
        {
        var lista_td = document.getElementsByTagName("*");
        for(i=0; i < lista_td.length; i++)
          {
          alert(lista_td(i));
          if (lista_td.item(i).getAttribute("id") !=null && lista_td.item(i).getAttribute("id") !="" )
            {
            var cella_style=lista_td.item(i).getAttribute("id");
            if(cella_style.indexOf(",")>0)
              {
              var impostazioni = cella_style.split(",");
              var id_type=impostazioni[0];
              primo_indice[i] =  impostazioni[1]; //Math.round(4*Math.random());
              secondo_indice[i] =  impostazioni[2]; // Math.round(1*Math.random());
              }
            else
              {
              var id_type=lista_td.item(i).getAttribute("id");
              primo_indice[i] = Math.round(4*Math.random());
              secondo_indice[i] =  Math.round(1*Math.random());
              }
            for (xx = 0; xx < img_file.length; xx++)
              {
              if(id_type == img_file[xx])
                {      
                cella = lista_td.item(i);
                cella.style.backgroundColor="{$bg_color}";
                }
              }
            }
          }
        }
      }
    OUT;
    Non sempre essere l'ultimo č un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    up cup
    Non sempre essere l'ultimo č un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  5. #5
    Codice PHP:
     var lista_td document.getElementsByTagName("*"); 
    se vuoi recuperare i td di una table vatti a dare un occhio
    qui

    ad ogni modo deve essere una cosa del genere

    Codice PHP:
    var _tabledocument.getElementById('idtabella');
    var 
    lista_td _table.getElementsByTagName("td"); 
    qui non si capisce cosa vuoi fare

    Codice PHP:
      var cella_style=lista_td.item(i).getAttribute("id");
            if(
    cella_style.indexOf(",")>0)
              {
              var 
    impostazioni cella_style.split(",");
              var 
    id_type=impostazioni[0]; 
    recuperi l'id che č separato da una virgola


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    lo sapevo che saltavano fuori i quesiti

    codice:
    var lista_td = document.getElementsByTagName("*");
    mi recupera TUTTI i tag (table,a,tr,td,div,span... tutti!) // funziona correttamente
    codice:
    var cella_style=lista_td.item(i).getAttribute("id");
            if(cella_style.indexOf(",")>0)
              {
              var impostazioni = cella_style.split(",");
              var id_type=impostazioni[0];
    recupera l' attributo id del tag, lo esplode per le virgole e arreizza i valori.

    In pratica l' id č un codice parlante in cui sono archiviati 3 valori: es id='intestrazione,5,1'

    a seguito di questi valori vengono generate immagini dinamiche con rgb date da un array con indici impostazioni[1] e impostazioni[2]

    colori[5][1]=(213,18,88);

    nella porzione di codice che ho postato potrebbe anche sembrare superfluo ma non lo č
    purtroppo!!

    il codice che ho postato funziona correttamente,fa tutto quello che deve fare ma poi mi lascia appeso ie6.. e solo il 6!!!!

    hola wisher !!! da un pņ che non passavo sul forum
    Non sempre essere l'ultimo č un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    Continuo a non vedere l'utilitą
    dello snippet ma un consiglio che ti posso
    dare č di usare al posto della virgola
    un bel - (IE 99% farą casinoa gestirla e
    po č proprio brutta da vedere e penso sconsigliata
    a livello di direttiva css )


    hola wisher !!! da un pņ che non passavo sul forum
    Hola anche a te ma PP mi chiamo Whisher




    PS

    Ho fatto un copia e incolla del codice e mi sono tornati tipo 2869 Warning: Invalid argument supplied for foreach()
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.