Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    script shell temporizzato

    ciao, ho un problemino:
    sistema linux red hat 4.0 enterprise con vmware installato.
    All'avvio viene startata in automatico una macchina virtuale con win server 2003.
    Tramite samba monto in una partizione linux una cartella condivisa sulla macchina virtuale windows. Ho impostato il montaggio automatico della cartella condivisa nell'fstab, ma ovviamente nel momento di montare la cartella, la macchina virtuale non è ancora partita, allora ho provato ad inserire lo script di mount nel file rc.local, ma anche lì sembra che il comando parta troppo presto per poter funzionare...
    E' possibile impostare un timer prima che venga eseguito il comando di mount?per esempio 10 minuti dopo l'avvio...

    Grazie!!

  2. #2

  3. #3
    Grazie 1000

    Ora però ho un altro problema....che però non so se mi si può aiutare in questo forum o in quello per windows...intanto scrivo qui:

    Nell'alberatura di cartelle che condivido da win e monto tramite samba ci sono dei files .vox che devono essere eseguiti da Asterisk (programma per la gestione di telefonate in tecnologia voip) tramite un player (mpg123). Il problema è che, nel momento in cui devono essere eseguiti i file, non vanno. Ho controllato i diritti di accesso a quei file e vedo che per tutti gli utenti facendo "ls -la" mi ritrovo "rw" ma NON "x" (necessario perchè possano venire eseguiti). Ho provato anche a smanettare con i diritti di accesso di win ma non cambia nulla. Inoltre ho provato ad usare chmod per cambiare i diritti di accesso a quei file ma non cambia nulla...

    Sono sicuro che non è un problema dei programmi che girano sotto linux (asterisk e mpg123, nè, spero, di samba visto che per la condivisione imposto tutte le credenziali di accesso di dominio necessarie), infatti se copio l'alberatura direttamente sulla macchina linux tutto funziona, ma con l'utilizzo in condivisione invece no
    Non chiedetemi di copiare i file su linux...devono stare su win

  4. #4
    Non so che tipo di permessi voglia il programma voip di cui parli...
    Pero' se vuoi dare permessi di esecuzione ad un file

    chmod +x nomefile

    Credo che non risolvera' piu' di tanto pero' prova...

  5. #5
    lo so...quello l'ho già fatto (come ho già scritto ) ma da un ls -la i permessi che vedo sono sempre "rw" e mai "x"...con chmod sembra che non si riesca a cambiarli...

  6. #6
    uppettino

  7. #7
    Credo tu debba cambiare le opzioni di mount della share Samba...

    codice:
    mount //$server/$share /mnt/$smbshare -t smbfs -o username=$user,password=$password -o gid=users,dmask=777,fmask=777,rw
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.