Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Farsi una ADSL privata

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Farsi una ADSL privata

    E' possibile farsi una ADLS privata utilizzando un doppino telefonico privato esistente (anche i cavi del citofono)

    Raggiunge una velocita' di 10 megabit full duplex al secondo (VDLS) e arriva ad una distanza di circa un chilometro.
    Non c'e' nulla da configurare, da una parte si attacca al doppino telefonico privato (non Telecom!) e dall'altra c'e' una presa Ethernet.

    http://www.versatek.com/images/xdsl-vx150-lg.jpg

    costa 85 dollari e servono due apparecchi

    VDSL Ethernet Bridge / Ethernet Modem Description:

    Data Rate 1M~25Mbps full-duplex, Data & Voice transmission

    VersaXpress-VEB150 VDSL to Ethernet Bridge / Ethernet Modem that represents is an end-to-end VDSL solution for a 10Mbps Ethernet over a twisted-pair wire. This Ethernet to Phone Line Bridge seamlessly extends your high speed Internet connection, or your existing Ethernet network, to any room in the building or house with a telephone jack. All phone line network products have been designed to operate on the telephone wire installed in homes throughout the world. Those telephone lines utilize all the same modular patch cords and connectors commonly used for telephones.

    The VersaXpress-VEB150 Ethernet Bridge / Ethernet Modem provides 10 Mbps speed access at distance up to 2500ft by sharing the existing phone line with Plain Old Telephone Service. To install a VDSL LAN or access the Internet, you just simply plug into the existing RJ-11 telephone jack. With nothing to configure or minor configure and no additional wiring to install, your network is up and running in minutes. There is no need for special splitters, terminators or filters. It is also no need to modify the existing wiring at all. A serial connector (RS-232) is provided for user to connect a host computer to configure or view the link miscellanies status or configurations.

    http://www.versatek.com/products/vx150.htm
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Questo modello e' in tecnologia VDSL2 e arriva a 100 Mbit al secondo su singolo doppino a 700 metri di distanza alla massima velocita' e costa 169 dollari, un bel risparmio rispetto ad una linea ethernet amplificata

    http://www.versatek.com/images/xdsl-vxveb160-lg.jpg

    VersaXpress-VEB160-CO/RT is a VDSL2 to Ethernet Bridge that represents an end-to-end VDSL2 solution for a 100Mbps Ethernet over a twisted-pair wire. This Ethernet to Phone Line Bridge seamlessly extends your high speed Internet connection, or your existing Ethernet network, to any room in the building or house with a telephone jack. All phone line network products have been designed to operate on the telephone wire installed in homes throughout the world. Those telephone lines utilize all the same modular patch cords and connectors commonly used for telephones.


    The VersaXpress-VEB160 provides total 100Mbps speed access at distance up to 625m by sharing the existing phone line with Plain Old Telephone Service. To install a VDSL2 LAN or access the Internet, you just simply plug into the existing RJ-11 telephone jack. With nothing to configure or minor configure and no additional wiring to install, your network is up and running in minutes. There is no need for special splitters, terminators or filters. It is also no need to modify the existing wiring at all. A serial connector (RS-232) is provided for user to connect a host computer to configure or view the link miscellanies status or configurations.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    azz ho sbagliato forum

    per cortesia mi spostate in adsl?

    chiedo venia
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark72
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    598
    :master: mi sfugge l'utlizzo di questa cosa.....

    poi non capisco cosa intendi per doppino "privato"


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Originariamente inviato da mark72
    :master: mi sfugge l'utlizzo di questa cosa.....

    poi non capisco cosa intendi per doppino "privato"

    Leggi qui e capirai: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1151425
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    20
    Io continuo a non capire

    Da una parte attacco il pc tramite ethernet...e dall'altra attacco i cavi del citofono...


    E come raggiungo l'ISP?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    ADSL e' la tecnologia per collegare due punti tramite doppino senza usare ethernet
    Il provider non c'entra, e' un collegamento di rete interno
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    20
    ah quindi non stai parlando di collegamento ad internet?

    si tratta di lan (o man...o wan..)

  9. #9

    collegamento con doppino

    Ciao a tutti. Spero qualcuno mi aiuti a risolvere questo problema . In un ufficio, chiamiamolo A, ho un pc collegato ad internet con contratto ADSL e router-switch. In un altro ufficio, chiamiamolo B, a circa 100 metri di distanza ho un'altro pc. Se tra i due uffici ci fosse un collegamento con doppino telefonico potrei sfruttare questo per collegare il Pc dell'ufficio B al router-switch dell'ufficio A? Sfrutterei il collegamento ADSL o attraverso il doppino la mia banda si ridurrebbe? Potrei portarmi un cavo UTP 5 ma 100 metri penso che siano troppi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.