Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260

    Configurare il rourter wi-fi

    Salve ragazzi, ho un router wi-fi u.s. robotics usr9111 fin'ora l'ho configurato come wan, visto che ho un provider satellitare linkem www.linkem.it quindi non impostando nè dhcp ne gateway, ora vorrei passare a libero attaccando il router wi-fi tramite l'ethernet del modem adsl, come devo configurare il dhcp e gateway? io ho kubuntu... ho provato a fare il ping al router da kubuntu ma non me lo vede non so perchè, come potrei fare a configurarlo da linux?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Se accedi via browser all'indirizzo IP del router che succede?
    Da lì puoi attivare o meno il DHCP del router, mentre come default gateway del PC devi inserire l'indirizzo IP del router e impostare anche i DNS di Libero.
    Per il problema del ping che non risponde può essere un'impostazione di iptables che blocca appunto il traffico ICMP o ping che dir si voglia.
    Prova a postare l'output del comando ifconfig -a dato sul PC e il contenuto del file /etc/resolv.conf
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    se provo ad inserire l'indirizzo del router dal browser non mi apre il router, non succede nulla, stano, io l'ho configurato quando avevo win e con win il router si apriva, ti riporto cosa mi da quando lancio ifconfig -a:


    homer@asus:~$ ifconfig -a
    eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:18:F3:A1:E6:CC
    UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
    RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:1000
    RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
    Interrupt:11 Base address:0x2000

    eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:13:02F:F7:0E
    inet addr:10.14.4.56 Bcast:10.14.4.127 Mask:255.255.255.128
    inet6 addr: fe80::213:2ff:fedf:f70e/64 Scope:Link
    UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
    RX packets:1844 errors:1 dropped:220 overruns:0 frame:0
    TX packets:828 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:1000
    RX bytes:865432 (845.1 KiB) TX bytes:169009 (165.0 KiB)
    Interrupt:5 Base address:0x6000 Memory:fe1ff000-fe1fffff

    lo Link encap:Local Loopback
    inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
    inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
    UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
    RX packets:7 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:7 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:0
    RX bytes:640 (640.0 b) TX bytes:640 (640.0 b)


    Ecco il Contenuto nel file resolv.conf

    # generated by NetworkManager, do not edit!



    nameserver 172.17.0.1

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Da quel che vedo il tuo PC ha due schede di rete: qual'è quella collegata all'USR?
    La prima interfaccia di rete (eth0) probabilmente è configurata per ottenere via DHCP l'indirizzo di rete, ma ciò non avviene (manca la voce inet address in ifconfig).
    La seconda interfaccia di rete, ha un indirizzo di rete diverso da quello usato dall'USR (che se non ricordo male è 192.168.1.1), prova ad assegnare a tale interfaccia un indirizzo della stesa rete dell'USR cioè 192.168.1.x con x che può andare da 2 a 254.
    Nel file resolv.conf devi metterci i DNS del tuo provider. 172.17.0.1 non so ci sia, ma dalle impostazioni di rete non mi sembra una macchina della tua rete.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    non ho capito nulla

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    quando avevo win mi apriva un collegamento in lan...non so a che serviva, io non ho nessuna scheda di rete collegata, navigo via wi-fi si ma mi spieghi bene cosa devo fare???? non ho capito nulla

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Si va bene comunque hai due interfacce Ethernet e io ho cercato di spiegarti dove erano i problemi su quelle interfacce, che possono creare anche problemi con la wireless.

    L'analogo del comando ifconfig per interfacce wireless è iwconfig, ma per esperienza ti dico che è meglio fare la prima configurazione del router attraverso l'interfaccia Ethernet cioè con il cavo; una volta configurato potrai accedervi anche via wireless.

    Se sei già passato a Libero possiamo proseguire nella configurazione, altrimenti credo sia meglio che tu lasci tutto così com'è e ne riparliamo quando ti collegano a Libero.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    ancora non sono passato a libero, quindi lascio tutto così, anche se mi pare strano che se provo a fare un ping sul mio router non me lo vede...si connette tramite lui...vabbè cmq credo a settembre passerò a libero oppure mi attacco alla connessione del mio vicino che ha alice, attacco il router tramite ethernet e ci navighiamo insieme dividendo la spesa, se facessi così, devo configurare il router mettendo il dns di alice e poi come configuro il gateway ed il dhcp? che parametri utilizzo?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    ecco cosa mi dice iwconfig:

    homer@asus:~$ iwconfig
    lo no wireless extensions.

    eth0 no wireless extensions.

    eth1 IEEE 802.11g ESSID:"USR9111"
    Mode:Managed Frequency:2.462 GHz Access Point: 00:14:C1:1C:54:B0
    Bit Rate:54 Mb/s Tx-Power:15 dBm
    Retry limit:15 RTS thrff Fragment thrff
    Power Managementff
    Link Quality=95/100 Signal level=-35 dBm Noise level=-36 dBm
    Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:3 Rx invalid frag:0
    Tx excessive retries:0 Invalid misc:2898 Missed beacon:0

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    ci sono novità sono riuscito a fare il ping ma sull'indirizzo 127.0.0.1 che ho letto sulla guida del router, come mai non è 168.0.1.1 che era quello che digitavo da win per accedere al router?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.