Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problema con oggetti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    225

    Problema con oggetti

    Ciao Ragazzi! Ho un problema con gli oggetti.
    Ho questo piccolo script importa un file di testo(studenti.txt) nel seguente formato: Cognome#Nome#Matricola#Materia1#Materia2#Materia3 e tramite l'explode, mi spezzetto le righe e stampo i dati in una tabella
    Codice PHP:

    <TABLE>
    <TR>
    <TD>COGNOME</TD><TD>NOME</TD><TD>MATRICOLA</TD><TD>MATERIA1</TD><TD>MATERIA2</TD><TD>MATERIA3</TD>
    </TR>
    <?
    $studenti 
    file("studenti.txt");
        
        for(
    $i=0$i<count($studenti); $i++)
        {
            
    $S1 explode("#",$studenti[$i]);
                  
            
    $cognome $S1[0];
            
    $nome $S1[1];
            
    $matricola $S1[2];
            
    $materia1 $S1[3];
            
    $materia2 $S1[4];
            
    $materia3 $S1[5];

                    echo 
    "<TR><TD>".$cognome."</TD><TD>".$nome."</TD>
                                    <TD>"
    .$matricola."</TD><TD>".$materia1."</TD>
                                    <TD>"
    .$materia2."</TD><TD>".$materia3."</TD>
                             </TR>"
    ;
                             
        }
    ?>
    </TABLE>
    Ma se devo fare la stessa cosa, con gli oggetti e crearmi una classe così:
    Codice PHP:
    class student
    {
        function 
    leggistudenti()
        {
        
    $studenti file("studenti.txt");
        
        for(
    $i=0$i<count($studenti); $i++)
        {
            
    $S1 explode("#",$studenti[$i]);
                  
            
    $cognome $S1[0];
            
    $nome $S1[1];
            
    $matricola $S1[2];
            
    $materia1 $S1[3];
            
    $materia2 $S1[4];
            
    $materia3 $S1[5];
                             
        }
        }

    come faccio a crearmi una tabella fuori dalla classe richiamando i dati che mi servono?

  2. #2
    Semplice
    codice:
    <?php
    class student
    {
        function leggistudenti()
        {
        $studenti = file("studenti.txt");
        
        $data=array();
    
        for($i=0; $i<count($studenti); $i++)
        {
            $S1 = explode("#",$studenti[$i]);
                  
            $data[$i]['cognome'] = $S1[0];
            $data[$i]['nome'] = $S1[1];
            $data[$i]['matricola'] = $S1[2];
            $data[$i]['materia1'] = $S1[3];
            $data[$i]['materia2'] = $S1[4];
            $data[$i]['materia3'] = $S1[5];
                             
        }
        return $data; 
        }
    }
    ?>
    
    
    <TABLE>
    <TR>
    <TD>COGNOME</TD><TD>NOME</TD><TD>MATRICOLA</TD><TD>MATERIA1</TD><TD>MATERIA2</TD><TD>MATERIA3</TD>
    </TR>
    
    <?php
    
        $stud=student::leggistudenti();
    
        foreach ($stud as $value)
        {
                    echo "<TR><TD>".$value['cognome']."</TD><TD>".$value['nome']."</TD>
                                    <TD>".$value['matricola']."</TD><TD>".$value['materia1']."</TD>
                                    <TD>".$value['materia2']."</TD><TD>".$value['materia3']."</TD>
                             </TR>";
                             
        } 
    ?>
    
    </TABLE>
    sennò puoi far ritornare alla funzione della classe una stringa contenente il codice HTML già formattato per la tabella, dipende da che uso ne fai.
    Michele Castellucci
    Sviluppatore Web del Consorzio CottonBit
    Consorzio Cottonbit
    Risorse per la programmazione
    Dire Fare Programmare!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    225
    mmmm... :master: e in quel caso come diventa?

  4. #4
    Codice PHP:
    class student
    {

    function 
    leggistudenti()
    {
        
    $studenti file("studenti.txt");
        
        
    $return='';

        for(
    $i=0$i<count($studenti); $i++)
        {
            
    $S1 explode("#",$studenti[$i]);
                  
            
    $cognome $S1[0];
            
    $nome $S1[1];
            
    $matricola $S1[2];
            
    $materia1 $S1[3];
            
    $materia2 $S1[4];
            
    $materia3 $S1[5];

                     
    $return.="<TR><TD>".$cognome."</TD><TD>".$nome."</TD>
                                    <TD>"
    .$matricola."</TD><TD>".$materia1."</TD>
                                    <TD>"
    .$materia2."</TD><TD>".$materia3."</TD>
                             </TR>"
    ;
                             
        }
        return 
    $return
    }


    e poi

    echo student::leggistudenti();
    Michele Castellucci
    Sviluppatore Web del Consorzio CottonBit
    Consorzio Cottonbit
    Risorse per la programmazione
    Dire Fare Programmare!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    225
    Grandioso!!!! Meglio di così non potevo trovare! Grazie 1000!!!!!
    Volevo kiederti un ultima cosa, se posso...Quale libro mi consigli, sugli oggetti php?Qualcosa ke li spiega in modo semplice possibilmente e grazie d nuovo!

  6. #6
    Se ti interessa un libro unicamente dedicati all'OOP in PHP non credo che ci siano.

    Se devi prendere un libro per tutto il linguaggio, vai tranquillo che quelli per PHP 5 ne danno di spiegazioni perlomeno fondamentali.

    Poi per il resto ci sono sempre numerosi tutorial in rete, e il solito gratuitissimo ed utilissimo manuale ufficiale di PHP contenente la
    guida alla programmazione ad oggetti per php 4
    e
    quella per PHP 5 anche se quest'ultima non è ancora stata tradotta in italiano
    Michele Castellucci
    Sviluppatore Web del Consorzio CottonBit
    Consorzio Cottonbit
    Risorse per la programmazione
    Dire Fare Programmare!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    225
    Grazie Ancora Ghiaccio!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.