Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: GUI per pstops

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978

    GUI per pstops

    Dato che ho qualche problema a stampare pdf (dovrei stampare più pagine per foglio, scalare le pagine etc), ho trovato uno strumento che farebbe al caso mio: pstops.
    Una volta convertito il .pdf in .ps con pstops potrei fare tutto quello di cui ho bisogno, solo che funziona solo da linea di comando e trovo le sue opzioni particolarmente complesse, soprattutto per sistemare i margini.

    Per questo vi chiedo se conoscete una GUI per questo programma, prima di perdere delle ore a fare prove da linea di comando.
    Se conoscete altri programmi più semplici, sono graditissimi.

  2. #2
    cups-pdf - PDF printer for CUPS
    lo hai installato ?
    questo poi ti permette di stampare da tutti i programmi

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Se non sbaglio però con cups-pdf posso solo creare pdf... io ho già i pdf, devo solo cambiare scalatura ed eventualmente margini.

    Le pagine sono parecchie, quindi escludo di poter modificare manulamente ogni singola pagina del pdf e poi ricrearlo con cups-pdf.

  4. #4
    cups-pdf è un plugin che permette di stampare da tutte le applicazioni i pdf

    puoi vedere se dalle opzioni avanzate di cups se hai qualche opzione specifica o semplicemente dalle opzioni applicazioni http://localhost:631/

    usi avanzati sinceramente non ne ho mai avuto bisogno

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Ci ho perso un po' di tempo, ma sono riuscito a capire per bene come funziona pstops.
    Fa parte del pacchetto psutils che comprende programmi davvero formidabili a mio avviso, consente di fare un po' tutto con un .ps, tra cui:
    - Stampare pdf con layout personalizzato previa conversione a postscript (con pdftops o pdf2ps)
    - Modificare il layout con: rotazione, scalatura, alterazione della sequenza delle pagine per rilegarle come libro, spostare margini, etc

    Avevo trovato anche una GUI per psutils, ma non sono riuscito a farla funzionare: GTKpsProc.

    Consiglio vivamente di utilizzare pstops e tutto il pacchetto psutils se dovete trafficare con pdf, velocizza anche la stampa.
    Sfortunatamente il man per pstops è penoso, quindi vi rimando a questi appunti molto più chiari: http://www.infis.univ.trieste.it/App...nux/a2102.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.