Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    174

    Problemi Con Il Proxy Di Linux

    Salve !
    Ho un proxy Linux e da un pò di tempo da dei problemi al momento del boot;
    Dopo aver aspettato un bel pò di tempo parte e ho notato che il disco sta sempre in attività;
    ho fatto un ps -efa per vedere i processi e ho notato che ci sono moltissimi processi con squidguard -c /etc/squid/sqidguard.conf

    Quale è il problema e secondo voi cosa sta succedendo ?
    Premesso che non sono un'esperto di Linux ma conosco Unix.

  2. #2
    ma ha iniziato a farlo adesso ?

    vedi se accede in rete ?

    prova a avviare solo squid senza squidguard

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    174
    Ciao !

    per la tua risposta !

    In rete ci va ma a volte si "imballava"

    per il momento abbiamo bloccato lo squidguard rinominando il file squid.conf sotto etc e in questo modo il disco non sta in più a lavorare di continuo e va bene.

    Inoltre (cosa più grave), al boot, ci mette un bel pò di tempo per partire.

    Altra cosa : come si fa a fare il kernel (non da grafica) ? C'è un comando veloce ?
    Ho letto dxa qualche parte che si usa make dep, make clear ecc. ma quando eseguo make mi da comando sconosciuto !
    da quale directory si fa ?
    grazie

  4. #4
    i dns sono a posto ? giarda nel file /etc/resolv.conf

    non ho capito ... vuoi ricompilare il kernel ?

    per non far partire la grafica devi modificare il runlevel di default (guarda dentro /etc/inittab)


    leggiti qualcosa a riguardo esempio su www.openskill.info

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    174
    Quando abbiamo rinominato il file squidguard.conf sotto /etc/squid in modo tale da non stressare il disco e fatto ripartire, ci ha messo un bel pò di tempo per fare il boot ma poi una volta partito il PC, è tutto ok nel senso che il disco non era attivo di continuo !
    (Fatto per fare una prova)

    Abbiamo rimesso a posto il file squidguard.conf e fatto ripartire;
    ci ha messo lo stesso molto tempo e comunque siamo al punto di partenza nel senso che il disco nonostante non riceva comandi e il PC non è in rete, continua a lavorare in modo continuativo come se stesse facendo qualcosa;
    da un ps -efa |more risultano solo una serie di elenchi di processi legati a squidguard.conf.
    Mi chiedo come mai tutta questa attività e quale potrebbe essere il problema che al boot ci mette almeno 20 minuti poer partire.
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.