Ciao a tutti!
Siamo quattro studenti universitari che leggono da un po' il vostro forum quando hanno bisogno di risposte tecniche ai loro problemi informatici e che hanno sempre trovato risposte consone alle proprie esigenze.
Per la prima volta, dopo la solita ricerca interna al forum, ci troviamo a scrivervi sperando nel vostro aiuto.
Il nostro problema è questo: siamo in affitto in un appartamento vicino all'università e abbiamo scoperto che a differenza nostra che ci sobbarchiamo le spese di un abbonamento ADSL (oltre alle tante che da studenti fuori sede ci tocca mettere in conto) le inquiline di due piani sopra si connettono liberamente all'hotspot libero messo a disposizione gratuitamente dall'università (per gli iscritti) che dista veramente poco in linea d'aria e fa arrivare un buon segnale. Presi dall'entusiasmo e dall'idea di risparmiare ci siamo messi a cercare il segnale anche dal nostro appartamento, ma purtroppo da noi il segnale arriva molto più debole probabilmente a causa della palazzina più bassa che ci sta di fronte ma che probabilmente è di ostacolo al segnale...![]()
Il punto però è che il segnale in una stanza arriva (non vi diciamo quale tanto lo avrete capito dall'avatar) e purtroppo solo in quella, causando lotte intestine fra di noi per conquistare l'"ambitissimo" posto vicino alal finestra di suddetta stanza...
(anche in questo caso evitiamo di specificare quale sia il "trono" per evitare di scatenare la vostra ilarità...
).
Chi arriva dopo e non conquista l'ambita finestra si trova in una situazione di segnale al limite (per fare un esempio pratico la connessione cade di continuo con un incessante e fastidioso su e giù, ad esempio con i messenger).
Abbiamo a questo punto pensato a quale soluzione apportare al nostro impianto per poterci connettere tutti liberamente, magari investendo ora per non rinnovare l'onerosa ADSL per i prossimi anni.
La situazione attuale ci vede così configurati:
- 4 portatili di cui 1 non prende proprio il segnale perché è vecchiotto e ha solo l'802.11b
- chi di noi si piazza vicino alla finestra naviga senza problemi, gli altri 2 devono sottostare alle continue e fastidiose perdite di connessione...
Abbiamo quindi pensato di configurare uan rete wi-fi per estendere il range del segnale da piazzare vicino alla finestra (sperando che nessuno metta la carta igienica intorno all'antenna...) dove il segnale arriva basso ma pieno, in modo da poter navigare tranquillamente dalle altre stanze senza occupare il locale necessario a meno nobili funzioni.
E qui sorge il problema: cosa comprare?
Esclusa l'idea di un semplice range extender, più che un access point avremmo pensato a un router: meglio spendere qualcosa in più ma avere qualcosa che ci protegga e che può risultare comunque utile domani.
Ci è chiaro che il router (o l'AP) in questione debba essere configurabile con funzionalità di "bridging", ma entrando nello specifico, non avendo noi possibilità di accesso ai router universitari dovremmo poterlo configurare via wi-fi e non via cavo... Quindi crediamo che dove nelle schede tecniche c'è scritto "eterneth bridge" o "configurazione minima: cavo LAN" il prodotto a noi non vada bene...
Abbiamo provato a chiedere ai negozi qui intorno e le risposte sono state una più disarmante dell'altra:
1- dovrebbe andare bene un qualsiasi AP o router, se poi non va vi faccio un buono... :berto:
2- mi dispiace ma noi siamo contrari alla pirateria!VVoVe: (ma quale pirateria?)
3- un router? oddio non sono tanto pratico... cos'è il briggin?![]()
Perse le nostre speranzedi avere dettagli tecnici per una configurazione funzionante da parte dei commercianti incompetenti ci rivolgiamo fiduciosi a voi.
Dobbiamo estendere il range alle altre stanze, abbiamo 3 portatili 802.11b/g + 1 solo 802.11b, per il bridging preferiremmo avere un router che non un access point che sia facilmente configurabile via wi-fi e che non richieda alcun collegamento via cavo né col router (ovviamente) né fra di noi (ve lo immaginate dover espletare le nostre funzioni fisiologiche lasciando la porta accostata per far passare un cavo lan? :rollo: )
Ovviamente puntiamo a un prodotto che ci fa risparmiare, ma anche a uno un minimo affidabile e che giustifichi al spesa assolvendo le sue funzioni senza rompersi subito.
Qualche suggerimento su qualche modello e su come confiugrare correttamente la nostra piccola rete wi-fi?
Grazie in anticipo a tutti quelli che ci aiuteranno a farci tornare a dividere civilmente il bagno!![]()