Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Adsl ancora attiva nonostante la disdetta

    Buongiorno a tutti.
    All'inizio di Giugno ho mandato una raccomandata per la disdetta della ADSL 4Mbit di Tele2, entro il limite dei 30 giorni dalla scadenza annuale (16 Luglio).
    Nei primi giorni di Luglio un operatore Tele2 mi chiama chiedendomi se confermo la mia volontà di disdire il contratto. Ovviamente confermo e l'operatore mi dice che il 16 Luglio l'ADSL verrà disattivata.
    Sono ormai trascorsi 5 giorni dalla data teorica di disattivazione ma, ad oggi, la connessione continua ad essere attiva.
    La cosa in sè non mi preoccupa più di tanto però mi piacerebbe sapere se è normale e se è già successo a qualcuno di voi.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    Normale non dovrebbe essere. Loro hanno 30 giorni per disattivare la linea e far posto all'altro operatore che deve subentrare (a meno che non hai deciso di staccare tutto)
    cmq dopo i 30 giorni se non disattivano la linea e tu continui a usarla, non ti dovrebbero cercare un cent, almeno in teoria.

  3. #3
    Sì, intendo passare ad un altro operatore (Alice), perciò se questa cosa andrà ancora avanti qualche giorno proverò a chiamare il servizio clienti Tele2.
    Sul fatto che non mi faranno pagare questi giorni di connessione extra ho grossi dubbi...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    da quel che mi è stato detto, loro per legge devono liberarti la linea entro 30 giorni da quando ricevano la disdetta, se non lo fanno si arrangiano.
    Poi cmq è vero che questa gente riesce sempre a trovare una scappatoia..
    a me è successo con telecom. Quando ho fatto il passaggio a Tele 2 non mi hanno mai staccato la linea e infatti a tutt'oggi sto navigando con la loro. La cosa strana è che ai loro computer risulto staccata e invece non è così. E' una cosa anomala però il tipo della telecom che è venuto a casa mi ha detto che questi sono affari loro se non hanno staccato. Loro avevano la disdetta e se non hanno staccato entro i termini di legge si devono aggangiare e non possono cercarmi niente. In caso che lo facciano devo chiamare a lui che cercherà di sistemare tutto.
    Chissà quando il tecnico andrà in centrale per attivarmi la 2 mega e scoprirà che sono collegata alla 4 mega che farà...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da Hopestar
    da quel che mi è stato detto, loro per legge devono liberarti la linea entro 30 giorni da quando ricevano la disdetta, se non lo fanno si arrangiano.
    Poi cmq è vero che questa gente riesce sempre a trovare una scappatoia..
    a me è successo con telecom. Quando ho fatto il passaggio a Tele 2 non mi hanno mai staccato la linea e infatti a tutt'oggi sto navigando con la loro. La cosa strana è che ai loro computer risulto staccata e invece non è così. E' una cosa anomala però il tipo della telecom che è venuto a casa mi ha detto che questi sono affari loro se non hanno staccato. Loro avevano la disdetta e se non hanno staccato entro i termini di legge si devono aggangiare e non possono cercarmi niente. In caso che lo facciano devo chiamare a lui che cercherà di sistemare tutto.
    Chissà quando il tecnico andrà in centrale per attivarmi la 2 mega e scoprirà che sono collegata alla 4 mega che farà...
    per quanto ne so io invece, non esiste nessuna normativa in materia: ogni provider fa quel che vuole, i più 'seri' liberano la portante in un mesetto, i meno seri in diversi mesi.
    E' una grave carenza normativa che di fatto limita la libertà di ogni singolo utente a cambiare Isp, in quanto cambiare vuol dire rimanere off line per un tempo indefinito.
    Cosa farà il tecnico quando si accorgerà dell'errore?
    Secondo me segnala la cosa a chi di competenza e allora ti toccherà a pagare gli arretrati e chiamare il tuo amico tecnico non servirà a un bel nulla....gratis è morto e sepolto, sveglia gente!!!!!!!
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    la telecom dà 30 giorni per staccare (così anche Tele 2), quindi se non lo fanno son cavoli loro. Non vedo perchè dovrei pagare io utente per i casini che fanno loro.
    Nell'amministrativo io risulto staccata dalla telecom e dalla centrale che si son scordati di farlo (o magari hanno staccato qualcun'altro al posto mio, tutto può essere con questi), quindi che si arrangino tra di loro.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    166
    perchè di fatto stai continuando ad usare un servizio che non paghi, sia pure per dimenticanza o errore loro.
    Ma qui si entra nel campo legale, sarei curioso di sapere l'opinione di qualcuno ferrato in materia per sapere cosa rischia l'utente in un caso del genere.
    A lume di naso se continui per mesi ad usare un qualcosa che non paghi, alla fine lo dovrai pagare tutto insieme, ma è una mia opinione, spero di sbagliarmi.
    Fossi in te mi informerei.
    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    92
    come si è detto + volte ci sono 30gg per liberare la linea, se il provider non lo fà causa disagi al cliente che non può fare un nuovo contratto.
    se tu hai conservato la ricevuta di ritorno puoi senpre impugnarla
    calcola i giorni oltre la normale scadenza e non pagare i giorni in cui il contratto doveva essere chiuso(una sett. di ritardo è naturale).
    ti consiglio di inviare subito una raccomandata con ricevuta di ritorno dove specifichi che il tuo contratto aveva scadenza natuale il giorno tot.

  9. #9
    AGGIORNAMENTO.
    Visto che la connessione continua ad essere attiva, ieri sera telefono al servizio clienti Tele2 per avere delucidazioni.
    Mi hanno confermato che "la pratica di disattivazione è attiva" ma che "non c'è ancora stato il distacco da Telecom", aggiungendo che è questione di "pochi giorni".
    Vediamo il lato positivo: sarebbe stato peggio se oltre a non avere liberato la portante, impedendomi di cambiare operatore, alla scadenza del contratto mi avessero disattivato la user per la connessione: perlomeno posso continuare a connettermi.
    Vi terrò informati.
    Saluti a tutti.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di star22
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    49
    lavoro per tele2 e posso dirti questo
    effettivamente entro 30 gg tele2 è tenuta a lasciare la linea; ma non è facile come sembra
    quando un cliente chiede disdetta dell'adsl tele2, quest'ultima invia comunicazione alla telecom informandola di andare a staccare (parliamo in termini più pratici) il cavetto dalla centrale, considerato che comunque tele2 è in appoggio a telecom.
    Nel momento in cui tu hai fatto un raccomandata con richiesta di scadenza naturale, e superata quest'ultima tu continui a navigare, non devi farti alcun problema, come ti ha detto il tecnico
    non sono cose che ti competono, non devi uscire un soldo, fino a prova contraria tu hai chiesto disdetta e una prova ne è la raccomandata con tanto di data stampata sopra.
    In ogni caso se dovessi ricevere fattura tele2 chiamaci che rimborseremo immediatamente.
    Te lo assicuro
    Halleyy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.