Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Crash Windows

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    14

    Crash Windows

    Salve a tutti.
    Innanzitutto chiedo anticipatamente scusa per eventuali errori e per l'inesperienza, abbiate venia sono nuovo.
    Vi sottopongo il quesito: da alcuni giorni ho riscontrato diversi piccoli problemi con il mio notebook.
    In particolar modo il sistema operativo tende a crashare e ad entrate in modalità riavvia in varie situazioni, soprattutto durante l'apertura, la chiusura o il salvataggio con alcuni programmi (sopratutto giochi, ma non escludo che ciò possa succedere anche con altre applicazioni). Appare una schermata d'errore a sfondo blu con scritte in bianco che non riesco a leggere (dato che appare per pochi istanti) e il computer riparte.
    Contemporaneamente sono comparsi vari problemi con altri programmi: ad esempio il mio lettore multimediale (CyberLink Power DVD) non riesce più ad aprire alcuni formati ed eMule è incapace di connettersi alla rete Kad. Ho provato a reinstallare tali programmi ma non cambia niente.
    Ho allora provato le soluzioni classiche: scansione di tutto quanto con antivirus (nod32) e antispyware (AVG) e scandisk ma niente da segnalare. In effetti nei giorni precedenti avevo avuto una notifica da parte del sistema antivirus, ma i file infetti sono stati eliminati.
    Vorrei riformattare il computer, ma sono vittima della vergognosa usanza dei rivenditori (nel mio caso Mediaword svizzera) che non rilasciano il cd di installazione del sistema operativo al momento dell'acquisto di un pc!
    Qualcuno di voi esperti del mondo informatico può aiutarmi? Cosa mi conviene fare?
    Ah: il mio sistema operativo è Windows XP Home Edition.
    Vi ringrazio.
    Ciauz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Prima di tutto vedi che messaggio ti ritrovi in Bsod, per far si che la scritta non scompaia fai clic destro su risorse del computer->proprietà, scheda Avanzate, poi avvio e ripristino (pulsante impostazioni), e togli la spunta dall'opzione "Riavvia automaticamente".

    Il portatile di che marca è? Dovresti avere una partizione nascosta nel disco fisso, avviabile premendo F8 (o un altro tasto) in fase di boot, per poter ripristinare windows.
    Ti spio dalla finestra

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    14
    Grazie arrows per la tempestiva risposta.
    Allora: ho fatto come mi dici. La schermata di errore dice che windows si riavvia in seguito a problema grave ecc ecc e che il problema è causato dal file ati3duag.dll .
    Io sono mooolto tardo in fatto di computer, ma posso presupporre che il file abbia a che fare con la mia scheda grafica (ATI Mobility Radeon X1400) ma forse mi sbaglio.
    Ora, io sono andato a cercare il file: si trova in C:/Windows/system32.
    Ora che faccio?
    Il mio computer è un Fujitsu Siemens. Premendo F8 durante il boot si apre la schermata che permette l'avvio in modalità provvisoria, ma non so cosa devo fare.
    Saresti così gentile da delucidarmi? Tu o chiunque voglia intervenire.
    Grazie mille ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Intanto prova a riscaricare e aggiornare i Driver della scheda video, rimuovendo prima quelli gia installati.
    Li trovi sul sito del produttore.

    F8 non è il tasto che ti interessa, devi guardare sul manuale del notebook alla voce "ripristino" o qualcosa del genere, oppure chiedi direttamente a Fujitsu come si ripristina il notebook.
    Ti spio dalla finestra

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    14
    Allora: scaricati ed installati i driver della scheda video. Il file in questione ne faceva effettivamente parte. Per ora windows non è ancora andato in crash, ma non ho avuto il tempo di testare il tutto a dovere.
    Ho risolto a metà il problema con eMule (nel senso che ora si connette ma le fonti disponibili sono insolitamente esigue), vedrò di fare qualcosa.
    Idee per il lettore multimediale? Devo forse scaricare dei codec?
    Poi qualcuno sa ipotizzare cosa può essere capitato? Possibile che virus o qualche schifezza simile abbia donneggiato i files?
    Grazie ancora ad arrows e a chiunque risponderà.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.