Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481

    Hardware per 3 server debian

    In alcune precedenti discussioni chiedevo dei pareri su quale distro usare per server, e la scelta è sempre andata a finire su debian. Dopo una prima fase di test (vengo dal mondo SuSE), mi sono trovato molto bene nel mondo debian, e vorrei adottare questa distro per 3 server diversi.

    1. Server Web (Apache+MySQL5+PHP5+OpenSSL) per questa macchina, pensavo di installare la debian 4 stable dal CD netinst e non installare NULLA tranne che i pacchetti che mi servono. Questo server deve gestire 40 virtualdomain circa. Gli accessi non sono moltissimi, qualcosa come 200 pagine visitate al giorno complessive, quindi un carico bassissimo. Che hardware consigliate? 512 mb di ram sarebbero sufficenti? 1gb?

    2. MailServer con qmail, vpopmail, qmailscanner, courier-imap, clamav, spamassassin, anche in questo caso pensavo alla stessa debian, installazione minimaed anche in questo caso ci sono 40 virtualdomain circa, con 3 caselle e-mail di media ciascuna, totale 120 caselle email con una ricezione media giornalieria di 20 email, totale 2.400 email giornaliere, in questo caso quanta RAM montereste?

    3. Server DNS, questa penso che non consumi risorse! Debian installazione minima + bind9 per i soliti 40 domini e...quanta RAM? 12 Mb vanno bene?! Questa infondo non deve fare nulla!


    Ogni consiglio è apprezzato!

  2. #2
    Il carico non è eccessivo, imho potresti anche valutare di mettere tutto su di un'unica macchina con 512 Mb di ram. L'unica cosa che forse potrebbe essere un po' pesantuccia è il mail server.
    Per quel che posso dire in ufficio di mia suocera c'è una fedora minimale su di un pentium 2, 128 Mb ram, acceso 24hh * 365gg, che eroga i servizi di:
    - ftp
    - proxy
    - mail
    - http
    - samba DC
    - gateway
    ...per una quindicina di persone senza alcun problema.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  3. #3
    Se le esigenze non sono così elevate potresti anche valutare l'opzione virtualizzazione:
    metti su tre macchine virtuali distinte per i servizi di cui hai bisogno, su una macchina reale un pò più carrozzata.
    Certo, in caso di guasto hardware tutti i servizi non andrebbero, però risparmieresti in sede d'acquisto e deploy.
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da PinguinoGoloso
    Se le esigenze non sono così elevate potresti anche valutare l'opzione virtualizzazione:
    metti su tre macchine virtuali distinte per i servizi di cui hai bisogno, su una macchina reale un pò più carrozzata.
    Certo, in caso di guasto hardware tutti i servizi non andrebbero, però risparmieresti in sede d'acquisto e deploy.
    P4 2.6
    Ram 2Gb
    Dischi Sata raid

    virtualizzo 3 debian e dovrei essere ok

  5. #5
    mah io farei una macchina unica senza stare a virtualizzare il mondo..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da osvi
    mah io farei una macchina unica senza stare a virtualizzare il mondo..
    Prefersico virtualizzare per il semplice fatto che se poi devo spostare le macchine posso farlo in un attimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.