Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: alert e blocco

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555

    alert e blocco

    Salve sto iniziando a cercare di capire qualcosa su js, ho letto un pò e sto provando un banale form con login (banale per voi ma per me una montagna ).

    Riporto il codice

    codice:
    /*login*/
    
    /*focus campo utente*/
    function verificacampilogin()
    {
    document.form1.txtUtente.focus();
    
    }
    
    /*-----------------*/
    function campoutente()
    {
    if(document.form1.txtUtente.value.length < 5){
    alert("Il campo utente deve contenere almeno 5 caratteri");
    document.form1.txtUtente.focus();
    
    }
    
    }
    
    /*-----------------*/
    function campopassword()
    {
    if(document.form1.txtPassWord.value.length < 5){
    alert("Il campo Password deve contenere almeno 5 caratteri");
    if(document.form1.txtUtente.value.length < 1){
    document.form1.txtUtente.focus();
    }else{
    document.form1.txtPassWord.focus();
    }
    }
    
    }
    Funziona tutto unica cosa vorrei capire come bloccare il primo, nel senso se non compilo tutti e due i campi gli alert si susseguono, io invece vorrei bloccare proprio al primo alert.
    Se sto sul campo utente funziona se però mi sposto sul campo password allora gli alert diventano due.
    Gli eventi li ho abbinati a onblur dei campi testo.

    grazie

    ciao

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Posta il richiamo alle funzioni... presumibilmente legato all'evento onsubmit.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Comunque quei controlli che fai con js, li dovrai fare pure con il linguaggio lato server (php , asp,...) . In effetti, i controlli js possono essere bypassati oppure il js puo' essere disattivato.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555
    <form name="form1" method="post" action="accedi_passag.php" >
    <input name="txtUtente" type="text" id="txtUtente" value="" size="40" onBlur="campoutente">
    <input name="txtPassWord" type="password" id="txtPassWord" size="40" onBlur="campopassword">

    <input type="submit" name="Submit" value="ACCEDI" id="ACCEDI" >

    </form>
    I controlli li faccio al cambiamento di campo, se sto nel campo utente ok se però passo al campo password allora mi da il duplice messaggio sia che non ho inserito utente sia che non ho inserito password. Io praticamente vorrei bloccarmi al primo campo non compilato

    grazie

    p.s. anche di domenica qui c'è gente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.