Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324

    [PROSUMER] Cosa offre di buono il mercato adesso?

    Hola!

    Mi diverto (tantissimo) da qualche anno con una Canon A80. Potrebbe quasi essere il momento di passare a qualcosa di tecnicamente migliore.
    Escluderei una reflex, perché non ho voglia di dissanguarmi con le ottiche e voglio qualcosa da portare sempre dietro senza che mi venga la scoliosi. Cosa offre al momento il mercato delle prosumer?

    L'uso che ne voglio fare: vario. Foto in interni, in notturna, macro, paesaggi, ritratti.

    Vorrei tantissimo una macchina con l'LCD rotante.

    Che mi proponete?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Su DPpreview la danno tra le migliori, anche se non entusiasmante:

    http://www.dpreview.com/reviews/canons5is/page20.asp

    Prezzo online: ho trovato dai 430 in su.

  3. #3
    Io guarderei tra le fuji, tipo la nuova s8000 o la s9100

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Mmm, bel bestione la s9100! http://www.imaging-resource.com/PRODS/S9100/S9100A.HTM
    Ma non trovo chi la venda in Italia... [edit] forse perchè in Europe la vendono come S9600?
    Da 370 euro in su.

    Bella anche la s8000 ma ha lo schermo fisso.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    dici questa?
    http://www.sanmarinophoto.com/page_v...TO&cod_id=6424

    cmq, per quanto poco ne capisco, posso solo dirti che schermo rotante aiuta tantissimo!!
    ti consiglio di prendere esclusivamente una macchina che abbia questa caratteristica...
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  6. #6
    Originariamente inviato da ZaMM
    Mmm, bel bestione la s9100! http://www.imaging-resource.com/PRODS/S9100/S9100A.HTM
    Ma non trovo chi la venda in Italia... [edit] forse perchè in Europe la vendono come S9600?
    Da 370 euro in su.

    Bella anche la s8000 ma ha lo schermo fisso.
    Hai ragione, in europa ha il nome di S9600
    Se vuoi qualcosa di tecnicamente superiore i soldi li devi spendere, sennò rimane nelle compattine ma a quel punto ti tieni la A80, no?

  7. #7
    Originariamente inviato da Angioletto
    posso solo dirti che schermo rotante aiuta tantissimo!!
    ti consiglio di prendere esclusivamente una macchina che abbia questa caratteristica...
    Beh, dipende, personalmente dello schermo rotante non me ne può fregare di meno, preferisco avere un'oculare più ampio e luminoso (parlo di reflex) che di uno schermo grande.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Originariamente inviato da darkmavis
    Beh, dipende, personalmente dello schermo rotante non me ne può fregare di meno, preferisco avere un'oculare più ampio e luminoso (parlo di reflex) che di uno schermo grande.
    beh lo schermo ruotante è piccolo, ma personalmente ad un concerto aiuta ^^...sopratutto la mia ragazza che è alta un metro

    anche io sono della schiera che il monitor non è una carattarestica fondamentale in una fotocamera, ma uno schermo ruotante è un altra caratteristica per me...infatti come già detto è più piccolo del solito e con meno punti!

    CIAO

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    posso però dire che se non fosse stato per lo schermo rotante, io non sarei riuscito a fare certe foto, che per me restano le migliori tra tutte quelle fatte..

    allungando le mani e roteando lo schermo, trovo angolazioni che altrimenti mi sarebbero impossibili..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  10. #10
    Ripeto che è un mio punto di vista, cmq io lo schermo non lo uso (e non posso visto che ho una reflex), ma anche se lo metteressero, come sta facendo la minolta con il liveview, non lo userei.
    Con lo schermo non hai la stessa percezione fotografica che si ha con l'oculare nel sistema reflex, non ti rendi conto se è veramente a fuoco il soggetto (l'AF non è infallibile, anzi...), soprattutto se metti a fuoco in manuale, con il display non ti rendi conto neanche della profondità di campo.
    Insomma, dipende molto dall'uso che se ne fa della macchina fotografica, nel mio caso è utile solo per rivedere le foto dopo fatte, e che sia orientabile e di dimensioni ciclopiche, non me ne può fregare di meno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.