Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Differenza tra XSL e XSD

    Ciao,

    sono alle prime armi con XML è stundiando qua e la ho viso che esistono due tipologie per validare un flusso XML. Questo è quanto ho capito anche se non sono sicuro la cosa che noncapisco è qual'è la diffrenza tra XSL e XSD? Quando vanno usati e qale fra i due?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    in realtà (da quello che ho capito io) l'XSL non valida l'xml, ma lo trasforma in qualcos'altro, cioè HTML, PDF o qualsiasi altro formato. Serve praticamente a separare i dati dalla formattazione (nell'xml hai i dati, nell'xsl la formattazione). Uniti insieme danno il risultato.

    l'XSD invece è proprio la definizione della struttura dello schema xml e con quello puoi validarlo.
    Cacca!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.