è vera la voce che ho sentito, che per lanciare a tutti i costi Vista la MS sospenderà la disponibilità di aggiornamenti per XP?
Il tanto atteso sp3 uscirà mai?
è vera la voce che ho sentito, che per lanciare a tutti i costi Vista la MS sospenderà la disponibilità di aggiornamenti per XP?
Il tanto atteso sp3 uscirà mai?
Non vorrei prendere un'altra cantonata (il caldo mi dà alla testa), se non sbaglio ho letto qualcosa sull'argomento, ma si parlava di sospendere gli aggiornamenti di Windows 2000 così com'è stato fatto per il 98 e che col passare del tempo si presume che Microzoz faccia lo stesso con XP per andare avanti con l'evoluzione (se così si può dire) dei suoi sistemi operativi....Staremo a vedere...
![]()
The Fresh...remaker
A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
http://www.angelsinthedark.it
non non si può dire così ^^ Ce ne vuole per considerare sVista un evoluzioneOriginariamente inviato da mentos
Non vorrei prendere un'altra cantonata (il caldo mi dà alla testa), se non sbaglio ho letto qualcosa sull'argomento, ma si parlava di sospendere gli aggiornamenti di Windows 2000 così com'è stato fatto per il 98 e che col passare del tempo si presume che Microzoz faccia lo stesso con XP per andare avanti con l'evoluzione (se così si può dire) dei suoi sistemi operativi....Staremo a vedere...
![]()
![]()
"L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
Eduardo Galeano
Il mio sito
"if you want people to RTFM, make a better FM!"
anche Xp all'inizio era visto male. Vista si è presentato come un fenomeno da baraccone e poco più, ma tra un annetto probabilmente avrà risolto i suoi problemi e prob. sarà un buon SO.
A patto di avere un PC nuovo!
e infatti non è che xp sia diventato tutto sto gran sistema operativo è...Originariamente inviato da awd
anche Xp all'inizio era visto male. Vista si è presentato come un fenomeno da baraccone e poco più, ma tra un annetto probabilmente avrà risolto i suoi problemi e prob. sarà un buon SO.
A patto di avere un PC nuovo!
E poi come hai detto tu ci vuole un computer notevole per poter usare sVista, e io non ho soldi da buttare per comprare un computer, e poi pure la licenza...
"L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
Eduardo Galeano
Il mio sito
"if you want people to RTFM, make a better FM!"
Anche fosse vero, continueremo a usare XP ancora per parecchi anni...Originariamente inviato da awd
è vera la voce che ho sentito, che per lanciare a tutti i costi Vista la MS sospenderà la disponibilità di aggiornamenti per XP?
Il tanto atteso sp3 uscirà mai?
Sono passato da SP1 a SP2 soltanto nel 2006 e soltanto perchè ho reistallato tutto da zero, e non ne ho sofferto, ma nemmeno soffrivo con l'SP1 mentre molti usavano già da tempo l'SP2...![]()
Secondo me ci si fascia troppo la testa, con questa presunta "necessità" di aggiornamenti...
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
il fatto è che gli aggiornamenti in windows sono spesso superficiali, non modificano mai (e anche se lo facessero non lo sapresti) componenti fondamentali quali il kernel (anzi il discorso è leggermente più complicato, però fondamentalmente è questo), quindi è raro che ci siano sosanziali cambiamenti con un aggiornamento.Originariamente inviato da wsim
Anche fosse vero, continueremo a usare XP ancora per parecchi anni...
Sono passato da SP1 a SP2 soltanto nel 2006 e soltanto perchè ho reistallato tutto da zero, e non ne ho sofferto, ma nemmeno soffrivo con l'SP1 mentre molti usavano già da tempo l'SP2...![]()
Secondo me ci si fascia troppo la testa, con questa presunta "necessità" di aggiornamenti...
"L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
Eduardo Galeano
Il mio sito
"if you want people to RTFM, make a better FM!"
Più che sostanziali distinguerei in "utili" o "meno utili".Originariamente inviato da psykopear
il fatto è che gli aggiornamenti in windows sono spesso superficiali, non modificano mai (e anche se lo facessero non lo sapresti) componenti fondamentali quali il kernel (anzi il discorso è leggermente più complicato, però fondamentalmente è questo), quindi è raro che ci siano sosanziali cambiamenti con un aggiornamento.
Non serve essere professionisti del computer per sapere che un buon antivirus SEMPRE aggiornato, un firewall e un antispy sono oggi indispensabili se si usa un sistema con Windows.
Se già si è attenti in questo, gli SP (che sono ormai prevalentemente volti alla sicurezza) aggiungono ben poco.
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
La maggior parte delle volte (parlo di windows) servirebbe fare aggiornamenti davvero sostanziali: per poter aumentare notevolmente la sicurezza ce ne vogliono i aggiornamenti...Originariamente inviato da wsim
Più che sostanziali distinguerei in "utili" o "meno utili".
Non serve essere professionisti del computer per sapere che un buon antivirus SEMPRE aggiornato, un firewall e un antispy sono oggi indispensabili se si usa un sistema con Windows.
Se già si è attenti in questo, gli SP (che sono ormai prevalentemente volti alla sicurezza) aggiungono ben poco.
Poi se gli utenti windows stessero attenti ad usare il computer, per i virus non sarebbe così facile entrre.
Parlo del fatto che la maggior parte delle volte i virus si trovano la strada spianata dato che l'utente non usa una password per l'account, va in internet utilizzando un account amministratore, utilizza due antivirus che quindi vanno in contrasto e non ne funziona nemmeno uno, utilizza outlook, ie e quantalt, mi ha appena trovato 4 trojan horse che su windows avast non aveva avvistato.
"L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
Eduardo Galeano
Il mio sito
"if you want people to RTFM, make a better FM!"
d'accordo, ma come vedi la questione si è ribaltata da "colpa del s.o." a "colpa dell'utente".Originariamente inviato da psykopear
La maggior parte delle volte (parlo di windows) servirebbe fare aggiornamenti davvero sostanziali: per poter aumentare notevolmente la sicurezza ce ne vogliono i aggiornamenti...
Poi se gli utenti windows stessero attenti ad usare il computer, per i virus non sarebbe così facile entrre.
Parlo del fatto che la maggior parte delle volte i virus si trovano la strada spianata dato che l'utente non usa una password per l'account, va in internet utilizzando un account amministratore, utilizza due antivirus che quindi vanno in contrasto e non ne funziona nemmeno uno, utilizza outlook, ie e quantalt, mi ha appena trovato 4 trojan horse che su windows avast non aveva avvistato.
Utente che dopo essere incappato (anche per inesperienza, sia chiaro, nessuno nasce maestro) in qualche problema, prende la tastiera e scrive "maledetto Winzozz, mi ha sputtanato il computer!"
peccato che la causa non sia proprio di winzozz, nella gran parte dei casi...
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.