Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    69

    Firefox link html, sotto layers trasparenti, non funzionano

    Ciao a tutti,
    probabilemte mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua...resta il fatto che posizionando un layer trasparente sopra dei semplicissimi link html in IE funzionano, mentre in firefox non appare nemmeno la manina al roll over, come se fossero puro testo...dove sbaglio?

    Grazie

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    puoi fornire un esempio di codice minimale di questo problema?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    69
    Certo! Anche se non c'è molto in realtà...

    il layer è questo

    #container {
    position:absolute;
    top:70px;
    width:100%;
    height:130px;
    z-index:1;

    }

    mentre i link che stanno sotto il layer sono questi

    <ul class="menu_format">[*]Ufficio cultura [*]Ufficio pace [/list]

    In pratica, SOLO in firefox, i link sotto questo div non funzionano, è come se fossero semplice testo, metre in IE è ok

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In che linguaggio scrivi?
    Per prima cosa usa un linguaggio corretto: hai piu` probabilita` che le cose funzionino.

    Poi mi sembra di aver capito che i link stanno sotto, mentre il layer trasprente li copre.
    Allora sta sbagliando IE: quando passi con il mouse non li puoi vedere: stanno sotto ad un altro oggetto. Ma il mouse non dovrebbe neppure diventare come sopra il testo: dovrebbe restare la freccetta.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Non credo che ciò che hai postato sia tutto quello che hai...

    ad ogni modo se tu posizioni un blocco al di sopra di un altro con uno z-index maggiore il comportamento di firefox è perfettamente normale. Mi preoccuperei di più invece del fatto che su explorer continui a cliccare ciò che c'è sotto.

    Quando dici "solo" in firefox... hai provato il codice che hai per esempio anche su altri browser come Opera o su Safari? Io credo che anche in quei browser non sia possibile cliccare sui link che stanno sotto.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    69
    Originariamente inviato da Mich_
    In che linguaggio scrivi?
    Per prima cosa usa un linguaggio corretto: hai piu` probabilita` che le cose funzionino.

    Poi mi sembra di aver capito che i link stanno sotto, mentre il layer trasprente li copre.
    Allora sta sbagliando IE: quando passi con il mouse non li puoi vedere: stanno sotto ad un altro oggetto. Ma il mouse non dovrebbe neppure diventare come sopra il testo: dovrebbe restare la freccetta.
    Bravo! Hai centrato perfettamente il problema!
    Ho questa esigenza, layer sopra e link html funzionanti sotto! È tecnicamente possibile, oppure devo trovare un'altra soluzione? Cmq strano che con IE nessun problema se dici che firefox si comporta correttamente.
    Quanto alla correttezza del linguaggio il div è generato così da Dreamweaver...io ho cambiato solo il nome

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    69
    Originariamente inviato da fcaldera
    Non credo che ciò che hai postato sia tutto quello che hai...

    ad ogni modo se tu posizioni un blocco al di sopra di un altro con uno z-index maggiore il comportamento di firefox è perfettamente normale. Mi preoccuperei di più invece del fatto che su explorer continui a cliccare ciò che c'è sotto.

    Quando dici "solo" in firefox... hai provato il codice che hai per esempio anche su altri browser come Opera o su Safari? Io credo che anche in quei browser non sia possibile cliccare sui link che stanno sotto.

    Che non sia possibile l'ho appurato, cercavo una soluzione!

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da darper
    Che non sia possibile l'ho appurato, cercavo una soluzione!
    Forse a qualcuno può venire in mente un workaround se ci dici a cosa ti serve un livello sopra dei link. Per esempio potresti replicare (riscrivere) quei link anche sul layer che si posiziona sopra.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    69
    Originariamente inviato da fcaldera
    Forse a qualcuno può venire in mente un workaround se ci dici a cosa ti serve un livello sopra dei link. Per esempio potresti replicare (riscrivere) quei link anche sul layer che si posiziona sopra.
    Ho un elemento flash che vorrei comparisse, diciamo, a sorpresa, sopra i link, ma fino al quel momento vorrei che la navigabilità non fosse compromessa.

  10. #10
    ciao!
    il problema sta nel posizionamento. col posizionamento assoluto i link vengono coperti
    dal livello del box che vuoi posizionare, quindi non sono cliccabili.
    la soluzione consiste nello spostare i link finchè non sono fuori dall'area del box. usa come debug questa dichiarazione:

    codice:
    * {border: 1px solid #f00}
    così ti rendi conto della posizione degli elementi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.