Ciao a tutti,
Avrei una domanda su Ajax:
"Se sulla stessa pagina ho più elementi da aggiornare come faccio?"
Grazie
Ciao a tutti,
Avrei una domanda su Ajax:
"Se sulla stessa pagina ho più elementi da aggiornare come faccio?"
Grazie
utilizzi xml, un po' di dom e la sezione giusta per fare la domanda
ciao
sergio
...scusatemi qual'è la sezione giusta?
Grazie
Se utilizzi Java, la sezione corretta è Java.
Sposto su Java.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
anzichè responseText dovresti usare responseXML che ti permette di ritornare un file xml. Questo file lo scrivi tu lato server e lo costruisci come ti fa più comodo.
Per esempio se supponi di dover riempire due caselle di input potrebbe essere
... prologo
<fill_form>
<casella_input nome=cognome>Rossi</casella_input>
<casella_input nome=nome>Antonio</casella_input>
</fill_form>
Lato client devi utilizzare il parser xml per andarti a trovare dove sono i dati e poi inserirli nelle caselle di input opportune.
Fai un giro in rete se poi hai questioni specifiche posta pure
ciao
sergio
Scusatemi ancora se ho sbagliato posto...(non per fare il pignolo)...ma cmq non sto parlando di Java ma di Javascript...
Sergio grazie per la risposta, è una buona soluzione, l'unica cosa che vorrei chiedere è se l'oggetto utilizzato da js per fare il parsing di un xml è compatibile con tutti i browser.
Grazie ancora
come sempre la creazione dell'oggetto è differente tra IE e firefox, per IE mi sembra sia un ActiveXObject.
ciao
sergio