Ecco un esempio che sfrutta markup pulito, CSS per la presentazione e un po' di Javascript non intrusivo per fare contento anche quell'incompetente di Internet Explorer.
codice:
XHTML
<p id="avvertimento">
Il prossimo sabato, per pranzo,
ci saranno le zucchine al posto
delle patate.
</p>
CSS
p:hover,
.evidenziato
{
background-color:#CCC;
}
Javascript (da servire preferibilmente tramite commenti condizionali al solo IE)
window.onload = function()
{
var avvertimento = document.getElementById('avvertimento')
avvertimento.onmouseover = function()
{
this.className += ' evidenziato'
}
avvertimento.onmouseout = function()
{
this.className = this.className.replace(' ', 'evidenziato')
}
}