Ciao ragazzi,
ho un dilemma che so benissimo essere stato affrontato mille volte sul forum, ma credetemi non riesco a cavarne un ragno dal buco. Dovrei fare un semplice popup che cliccando su un pulsante realizzato in flash di apra con le misure volute, nulla di illegale quindima ogni volta mi copare il blocco dei popup, ecco cio' che ho messo sul pulsante flash:
on (press) {getURL('javascriptopup()');
}
ed ecco il codice inserita nella pagina html che contiene il filmato flash:
che dovrei fare per evitare il blocco? daltronde non e' una pagina esterna che parte in automatico ma solo dopo un'apposita azione data in flash :master:<script Language="JavaScript">
<!--
function popup()
{
window.open(popup.htm','NomePopup','resizable=no,s crollbars=no,width=530,height=330')
}
-->
</script>
grazie a tutti coloro che mi risponderanno

ma ogni volta mi copare il blocco dei popup, ecco cio' che ho messo sul pulsante flash:
opup()');
Rispondi quotando
flash lo vedo bene solo per i giochini, ma questo e' un parere personale): sono molto piu' pesanti dei bottoni HTML, non tutti hanno il plugin per vederli (ad esempio chi usa un cellulare, qualche tipo di palmare o un computer non suo - scolastico ad esempio) e sono scomodi (se pigi col tasto destro, ad esempio non potrai fare cio' che potresti fare col menu del tasto destro del browser, ma avrai un menu scomodo pieno di voci inutili per un bottone, e il plugin per alcuni browser lascia molto a desiderare, ad esempio se ci posizioni il mouse sopra e scrolli, la finestra non scrollera', perche' il plugin si mangia l'evento).
]
e non posso aprirlo nella stessa pagina o semplicemente con un _blank xke' mi serve ke la nuova pagina sia di una determinata larghezza ed altezza
