So che forse andrò contro gli estimatori di SimplyMepis Ubuntu based,
ma finalmente è uscita una prebeta della nuova Simply, basata su
Debian Etch!
Finalmente! Da tempo che aspettavo questo momento...
Mi scaricherò la nuova 6.9.51...
So che forse andrò contro gli estimatori di SimplyMepis Ubuntu based,
ma finalmente è uscita una prebeta della nuova Simply, basata su
Debian Etch!
Finalmente! Da tempo che aspettavo questo momento...
Mi scaricherò la nuova 6.9.51...
Debian
é live ? Mi sa che tornerò ad installarla !
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
Però, anche leggendo sul sito, non ho capito se torneranno definitivamente a Debian, oppure è una scelta per la release 7?
"La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell
Ufficiosamente torneranno a Debian Etch, ma Warren dice che sceglierà di volta
in volta i pacchetti (se debian o ubuntu). Recupero il post...
Debian
Da ftp ubuntu-feisty vengono ripresi i sorgeti per i pacchetti che poi vanno sulle nuove repositry mepis 7
Non vai affatto contro gli estimatori di Mepis , o quantomeno no di sicuro contro i 1700 user di mepisitalia .
Simply pur con tuttti i suoi problemi è sempre riuscita a piacere in tutte le salse , ma nello stesso tempo le critiche più feroci le prende proprio da noi e da mepisfrance , ambedue con il vantaggio della totale indipendenza e relativa possibilità di sparargliele grosse senza peli sulla lingua senza ritrovarsi un lucchetto o magari bannati.
L' iso prebeta ad esempio era prevista per l' 8 agosto non per ora , l' anticipo sul rilascio lo han deciso di punto in bianco stranamente dopo essersi digeriti un mio post su mepislovers.org con un bel minihowto con il quale installare il SO in prebeta senza alcun bisogno del livecd che non arrivava , partendo da un 'installazione base completa debian etch xfce4 con il cdrom disponibile sui mirror debian. Bè di ritrovarsi battuti sul tempo da mepisitalia , non gli andava proprio giù.
Se ve gusta zazzicare , ciliegina sulla torta l'installzione traversale mia partendo da base Debian Xfce 4 ,con live di mepis ce fa un boccone , se lo magna e se lo rica..a enza fiatare e si puo anche ottenere di meglio visto che immune da problemi non potrei certo illudermi di esserlo , anzi in discussione ci sono.
Grazie Franco.
Molto interessante la "costruzione" della distro da Debian Etch.
Mi recupero il tuo minihowto...
Debian
Per francofait:
ho scovato il tuo post (http://www.mepislovers.org/forums/showthread.php?t=9269)
Non riesco a capire quale repo debian lenny inserire...
Debian
completa con mein contrib e non-free come la stableOriginariamente inviato da debfur
Per francofait:
ho scovato il tuo post (http://www.mepislovers.org/forums/showthread.php?t=9269)
Non riesco a capire quale repo debian lenny inserire...
il mio sorcio attuale sulla soluzione simply mia (l' istallazione per test dell' iso di mepis me sta rompendo)
# MEPIS improvements, overrides and updates--the MEPIS magic
deb ftp://ftp.mepis.com/mepis/ mepis-7.0 main
deb http://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/debian/ etch main contrib non-free
deb http://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/debian/ lenny main contrib non-free
deb http://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/debian/ sid main contrib non-free
# deb http://security.debian.org/ lenny/updates main contrib
# deb-src http://security.debian.org/ etch/updates main contrib
deb http://www.debian-multimedia.org/ etch main
deb http://www.debian-multimedia.org/ lenny main
deb http://www.debian-multimedia.org/ sid main
deb http://www.debian-multimedia.org/ experimental main
#use for experimental test
# deb http://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/debian/ experimental main contrib non-free
Ho paura di incasinarmi...
Conviene scaricarsi la iso nuova (700mb) o fare come dici tu?
Debian
Il bello della sperimentazione è proprio trovarsi incasinati , altrimenti che sperimtazione del cavolo è se vai di botto sul sicuro ?. Per me i problemi sono regolarmente ridotti perchè i miei desktop me li assemblo da solo , usando esclusivamente mobo e periferiche 100% linux compatibili.
L' iso in download nulla ti vieta di provarla, i problemi che mi sta dando mi son nati upgradandola a Sid . e comunque sono limitati al bowser konqueror che con alcuni indirizzi fra cui anche linux.html.it apre l'url poi si inchioda e me tocca ammazzarlo.