Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067

    Parliamo dei problemi di Fedora 7

    Hola a tutti!
    Molto brevemente, volevo sapere che problemi ha la Fedora 7, perchè avevo pensato di provarla, ma vorrei sapere a priori se ci sono magagne note e diffuse.
    Eventualmente ditemi anche i punti a favore, se ce ne sono di rilevanti..
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    159
    A volte Fedora e' un po' lenta a scaricare gli aggiornamenti dei pacchetti.Per il resto,nessun problema in assoluto.Te lo posso assicurare.Ciao.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    fai una bella cosa, provala e poi ci dici ...

    Se chiedi sul forum, esce il solito flame. No, forse per fedora non esce ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Ah, ecco, vado più sullo specifico: ho sentito parlare di yum, credo sia tipo apt per debian, e ho letto che sulla 7 c'era (forse) qualche problema, ma non so di che genere..ne sapete niente?
    P.S: per carità, non voglio flammare o trollare! Il fatto è che se avessi chiesto il BELLO di Fedora, mi arrivavano millemila post diversi che magari si contrastavano uno con l'altro, mentre di solito sulle cose che NON vanno sono tutti d'accordo!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    hai ragione ... ma intendevo dire che fedora è una di quelle distro poco amate su questo forum ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    parlo della mia esperienza personale..

    sicuramente è una delle distribuzioni migliori.. ma rispetto alle altre distro maggiori la trovo poco testata.. mi da quel senso di instabilità diffusa e buggaggine varia..

    su yum.. in passato ci si lamnetava della sua lentezza.. nell'elencare i pacchetti, nell'eseguire ricerche etc..

    ed era vero..

    ma pressioni comunitarie e la rinnovata voglia di competere epr il mercato desktop coin ubuntu hanno fatto muovere gli sviluppatori.. ora yum è nettamente più veloce.. anche se rimane più lento rispetto ad apt..ma vabbè non è mica na gara d velocità

    per il resto approvo il loro motto "fare la cosa giusta" per quel che riguarda la filosofia open..

    inoltre mi sta anche un po simpatica

    aggiungo.. a che che il fatto che red hat ne abbia abbandonato la saponsorizzzazione non può che fargli bene se condo me.. potrà essere un prodotto realmente comunitario..

    e ora che la rilasciano in modo che sia installabile da un solo cd (no come prima) non si hanno più scuse per non provarla
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Ah.
    Mi spiace che ci siano queste idee, ok ho capito..Mykol, grazie per avermi salvato da ire funeste!
    Cercherò in giro, vedo cosa riesco a trovare!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Grazie bereshit del commento: abbiamo postato insieme, il mio post incupito si riferiva al non vedere bene la Fedora nel forum, non al tuo post!
    Ok, sei stato molto chiaro. Ti dirò, io l'ultima Fedora che ho provato era la 3 e mi aveva lasciato delusissimo, ora però siamo alla 7, solo che non sapevo come reperire informazioni!
    Grazie mille dell'aiuto!

  9. #9
    io la seguo da sempre ma fedora è proprio una distro' quadrata
    io la trovo tra le piu stabili in circolazione

    insomma

    se dovessi mettere una distro ad un amico poco esperto la sceglierei sicuramente
    va tutto bene in genere

    fedora poi si sta migliorando di versione in versione

    io seguo la 8 in sviluppo è sembra ancora migliore della 7


    yum ha il problema che non ha sui server codec e programmi non free per ovvie ragioni
    ma basta ad esempio installare l'rpm di livna e hai tutto

    yum poi adesso è piu veloce di prima

  10. #10
    fedora ha tre problemi:
    1. è rpm basata
    2. non include software di terze parti nè politicamente scorretto.
    3. rilascia due nuove versioni all'anno
    Chiarisco i punti:
    1. L'RPM è più lento e macchinoso e risolve le dipendenze non sempre in maniera felice.
    2. tutti i software di terze parti, siano essi plugin o firmware o semplici driver non compatibili con le licenze di tipo gpl non sono supportati nè ufficialmente distribuiti, te li devi installare tu oppure utilizzi repository non-free, come pure alcuni software "politicamente sospetti" ovvero non ben visti dalla comunità di fedora ( come quelli di provenienza Novell ) non vengono distribuiti ufficialmente.
    3. il rilascio di due versioni annuali è un fatto che accade anche per altre distribuzioni ma per fedora il problema è che ad ogni nuova versione c'è uno strappo rispetto al passato, e quindi la retrocompatibilità non sempre è garantita.
    questi fatti rende fedora non propriamente facile da usare, ma correttamente configurata, ti assicuro, è estremamente stabile anche se non è pensata per un uso strettamente desktop.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.