Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    problema installazione software su fedora

    Ho scaricato un software dalla rete, precisamente k3b, con estensione .tar.bz2; mi autentico come utente root, decomprimo il file, lo inserisco in usr/src, avvio il processo di installazione con ./configure, make, make install....ma alla fine mi dà sempre errore. Qualcuno sa aiutarmi e sa dirmi se il procedimento che seguo è quello corretto? Grazie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    k3b richiede la presenza delle librerie di sviluppo x l' ambiente kde , ma non esiste motivo per scaricarlo da sorgenti , fa già parte di suo dell' ambiennte kde , quindi lo scarichi e lo installi senza problemi con un semplice :
    yum update
    yum k3b k3b-i18n

    Usa il gestore dei pacchetti prima di far ricorso a sorgenti esterni . Fedora FC7 attualmente risponde bene e velocemente sia con yum che con apt e il supporto di synapic.

  3. #3
    Ho capito!
    Altra domanda: ma se voglio installare programmi con estensione .tar.bz2 cosa devo fare? Ne trovo molti con questa estensione.

  4. #4
    piu o meno la maggior parte dei programmi la trovi con yum

    yum search nome ti trova la lista

    altri li puoi trovare nei server alternativi per programmi non free installando i pacchetti dei rispettivi progetti
    http://rpm.livna.org/rlowiki/ livna ad esempio

    per installare i programmi da sorgente devi avere installato tutto il supporto per compilarli manualmente

    gcc make etcetera

    poiuna volta scompattati dentro trovi il file Readme o Install con le spiegazioni per l'installazione da terminale

    in genere dopo essere entrati da terminale nella cartella scompattata

    cd nomecartella es

    si compilano ed installano con i comandi

    ./configure
    make
    make install

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Matthew82
    Ho capito!
    Altra domanda: ma se voglio installare programmi con estensione .tar.bz2 cosa devo fare? Ne trovo molti con questa estensione.
    Sono in formato sorgente quidi devi installare l' ambiente sviluppo per poterli prima compilare.
    In linea di massima non ce n'è bisogno , sulle repositri di fedora i pachetti li ritrovi pronti per la tua distro basta avviare yumex o synaptic se hai installato apt e cercarseli .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.