Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    esiste ethernrt su due fili

    Salve esiste una tecnologia ( adattatori )che su UN doppino in distanze brevi max 30 40 metri fa funzionare una rete ethernet ( anche 10 megabit va bene ), se volessi condividere adsl nel mio palazzo dovrei passare cavo etherent ( ma non ci passa ) invece il doppino si' ??? grazieeee
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Quello che chiedi è impossibile.
    La tecnologia Ethernet si basa su segnali simmetrici e, il numero minimo di coppie che puoi (devi) utilizzare è 2 (4 fili).
    Per una Ethernet a 10 Mbps,puoi provare a utilizzare un cavo categoria 3 a due coppie, con i requisiti tecnici ci stai e, forse riesci a farlo passare nei cavidotti piccoli o già pieni di cavi.
    Una piccola annotazione se nei cavidotti ci passano fili che trasportano l'elettricità non aspettarti grandi performance, anzi aspettati molti disturbi.
    Per la 100 Mbps devi passare alla cat. 5 e anche qui puoi provare a cercare un cavo con 2 coppie (quasi impossibile da trovare, ma non è mai detto).
    Hai valutato la possibilità di installare una rete wireless?
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    certo che esiste

    http://www.atlantis-land.com/ita/pro...ing/PowerLine/

    basta usare due fili collegati allo stesso contatore elettrico, si possono collegare una decina di apparati senza problemi.

    Non richiede settaggi ne configurazioni
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Oppure questa altra soluzione per distanze fino a 1 km su singolo doppino, ma questa e' una tecnologia "punto-punto":

    http://forum.html.it/forum/showthrea...t=adsl+privata
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    OK ho interpretato male la domanda
    Ma le soluzioni proposte da Pilovis, mi sembrano altrettanto impraticabili:
    1) Le powerline funzionano solo se sono collegate allo stesso contatore elettrico e, parlandosi di condividere l'ADSL in un palazzo, credo sia impossibile che i vari condomini siano attaccati allo stesso contatore elettrico.
    2) La soluzione con i bridge VDSL - Ethernet, consente sì di sfruttare il doppino ma tra l'utente e il dispositivo di accesso ADSL deve essere presente un concentratore VDSL (il modello VX-V2016) come illustrato nel sito della Versa Technology. Quindi per condividere l'ADSL si deve avere:
    - un apparato VX-VEB150 per ogni utente (costo 85 $ cadauno)
    - il concentraotre VDSL VX-V2016 - sufficiente per 16 utenze (costo 895 $)
    - il router ADSL

    Se invece riusciamo a far passare un cavo a 2 coppie nei cavidotti, si ha bisogno di uno switch centrale Ethernet che raccoglie i vari cavi provenienti dagli utenti e del router ADSL. Ogni utente poi se ha più di un dispositivo da connettere ad Internet dovrà dotarsi di un suo hub / switch, cosa che vale anche nel caso di soluzione VDSL.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  6. #6
    e se invece io infilo due doppini ( non cavo ) e' li crimpo non e' lo stesso non penso che ci siano problemi se i due doppini non sono coperti da una guaina vero ?
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    No, non dovrebbe esserci nessun problema.
    In fondo se si apre un cavo multi coppia, si nota che le coppie sono tra di loro separate come se fossero appunto doppini separati riuniti per motivi tecnici e pratici in un unico cavo, con la guaina esterna che fa solo da protezione contro gli agenti esterni.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  8. #8
    scusa..ed una rete wireless?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Originariamente inviato da fbracal
    OK ho interpretato male la domanda
    Ma le soluzioni proposte da Pilovis, mi sembrano altrettanto impraticabili:
    1) Le powerline funzionano solo se sono collegate allo stesso contatore elettrico e, parlandosi di condividere l'ADSL in un palazzo, credo sia impossibile che i vari condomini siano attaccati allo stesso contatore elettrico.
    ...
    Non vedo il problema, basta collegare un doppino che raggiunge tutti gli alloggi collegato al contatore dell'energia elettrica del'illuminazione scale, come anche succede per il citofono che prende energia elettrica dal contatore della luce scale
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    Originariamente inviato da otrebor81
    scusa..ed una rete wireless?
    IN UN CONDOMINIO FA FATICA A PASSARE IL SEGNALE DA UN APPARTAMENTO A UN ALTRO DA UN PIANO ALL'ALTRO
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.