Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185

    Installazione LinkSys Internet Phone Adapter:prima volta voip!!!!!

    Buon giorno a tutti. Devo installare (per la prima volta) un adattaore VoIP. L'Internet phone Adapter in questione si chiama Linksys della cisco system ( clicca qui per info).
    Per accedere al menu dello stesso,collego un telefono fisso Sirio.187 all'adattarore,digito sulla tastiera del telefono ****,e da qui ho la possibilita di digitare varie combinazioni numeriche per attivare o disattivare o verificare le impostazioni; siccome sia il manuale che la voce registrata che mi parla attraverso l'adattatore,sono in inglese,fino ad ora sono riuscito a capire che il dhcp è abilitato,l'indirizzo ip assegnato dal router al quale l'ho collegato,la subnetmask,il gateway.
    Ma il led che dovrebbe segnalare la connesione del telefono non è acceso.
    Mi potete dare qualke dritta su come procedere,ribadisco ke per me è la prima volta.
    Ringrazio in anticipo!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    In precedenza ho dimenticato di dire che ATA che uso è PAP2T.
    ho trovato una guida che risponde in parte ai miei interrogativi.
    ora posso essere piu specificop nella mia domanda.
    Immaginiamo che io abbia un collegamento ALICE Flat,per collegarmi ad internet e un router michelangelo wave dotato appunto di due porte ethernet:in una ci collego il pc,in un'altra l'adattatore; scirvendo nella barra di internet l'indirizzo assegnato dal router all'adattatore,posso entrare nel menu di configurazione e da li posso inserire i dati relativi al mio abbonamento Alice Flat,ad esempio nome utente e password,aliceadsl aliceadsl. Questa procedura è esatta?

  3. #3
    Non è proprio così...
    ...una volta riuscito ad entrare nell'ATA tramite il browser, devi inserire i parametri di configurazione relativamente alla parte VoIP e cioè il nome del server SIP a cui devi fare puntare il tuo ATA, userID e password del tuo account SIP, in modo che esso possa registrarsi e consentirti di telefonare via internet.
    Sarebbe utile sapere se il servizio VoIP di cui intendi avvalerti è già pronto da usare o se devi prima registrarti un account (Alice o di chiunque altro).
    Andrew Mannarino
    Consulente TLC

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    ti ringrazio per la risposta e per aver sciolto il dubbio.quindi mi basta verificare se l'abbonamento di alice offre anke il servizio di voip,altrimenti opto per la registrazione.Scusa, ma ke tu sappia,Alice Flat offre il servizio di Voip?Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    Ho un altro dubbio da sciogliere.
    Ma se uso un abbonamento alice, poi posso comunque usare il voip con altro operatore tipo eutelia o ki per essi,per le kiamate in uscita?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    Siccome ho parecchi dubbi riguardo al Voip, e prima di aprire un altro 3D,sfrutto questo kiedendo tali:
    La configurazione LAN è la seguente: router michelangelo wave b, ata PAP2T, Alice Flat,telefono sirio 187.
    Vorrei realizzare tale: per le kiamate riceventi conservare lo stesso numero, per le chiamate che effetuo sfruttare il voip tramite l'ata che ho.
    ora partendo da questa intro,cosa mi conviene fare?
    Premetto anke ke riesco ad entrare nel PAP2T per configurarlo,mai miei dubbi riguardano gli operatori voip,magari quale piu conveniente e funzionate,sempre pero che riguardano le kiamate in uscita,per quelle in entrata voglio conservare lo stesso numero.

  7. #7
    Cia proverò a scioglierti qualche dubbio:
    1) Alice flat non offre nessun contratto Voip, però permette di utlizzarlo tranquillamente configurando opportunatamente l'adattatore
    2)Il PAP2T permette di collegare fino a due telefoni con due diversi numeri quindi ad esmepio un tel ed un fax
    3)Prima di tutto devi registrarti ad un VoIP provider, ti consiglio Skypho al sito www.skypho.net è gratuito e ti permette di avere da subito un nuovo numero di telefono, inoltre esiste sul sito un manuale apposito per il PAP2 che ti guida passo passo nella configurazione del tuo Adapter per Skypho
    4)Ricevere le chiamate dallo staesso numero ma usare il voip in uscita, domanda semplice ma con soluzioni diverse:
    .)Fai la number portability del tuo numero di telefono sul numero che ti viene assegnato da Skypho, gratuita e veloce però ti disattivano la linea telefonica e con essa l'adsl di alice, per cui dovresti sottoscrivere un abbonamento "solo dati" tipo fastweb easy o ngi o woow o altro, magari prendilo in considerazione ma per il momento apsetterei
    .)Compri come adatattore il Fritz! Box Fon, tipo il PAP2 più sofisticato, ti permette di collegare la tua linea telefonica dietro all'adattatore, poi puoi configurarlo come dici tu, cioè chiamate in ricezione dal fisso chiamate in uscita dal voip (ne puoi configurare fino a 10 poi decidi dal telefono quale usare anteponendo un codice). anche quesa soluzione è molto valida ma nel breve termine sconsigliabile, meglio prendere dimestichezza con quallo che hai. Io sono passato da un PAP2 al Fritz! ed è una meraviglia, ma le cose si apprezzano meglio con piccoli salti di qualità.
    .)Utilizzi un telefono per ricevere (quello solito) ne attacchi un secondo al pap2 e lo usi per telfonare, soluzione meno tecnologica ma perfettamente corrsipondente alle tue necessità.

    Spero di esserti stato utile. Ciao e buona giornata
    :::..PoW3r77..:::
    Aruba Solo Dati 7 Mbit
    Cisco 877 Router
    Funo di Argelto (BO)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    Ti ringrazio tantissimo per tutto cio ke hai scritto!
    Non vorrei abusare della tua disponibilità ma ho un altra cosa da kiedere: hai detto ke posso configurare il mio pap2t per farlo funzionare con alice che ho, ma gia conosci questa procedura o devo fare qualke ricerca 8 o magari gia conosci tu qualke sito da cui posso leggere)???
    Ti ringrazio ancora

  9. #9
    Il PAP2 funziona indipendentemente dalla connessione adsl che hai, se è già configurato in DHCP quindi prende l'IP dal modem/router di Alice non devi fare altro. La configurazione riguarda solo l'account voip.
    Le spie che si devono accendere in verde (o blu) adesso sono 2, alimentazione e rete, una volta che avrai configurato correttamente le porte voip si accenderanno anche le altre due (oppure una sola se configuri un solo numero di telefono)
    Ciao e non scoraggiarti, il PAP2 non è semplice da configurare ma con il manuale di Skypho se segui passo passo ne uscirai vincitore.
    Ciao
    :::..PoW3r77..:::
    Aruba Solo Dati 7 Mbit
    Cisco 877 Router
    Funo di Argelto (BO)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    bhè non so come ringraziarti ancora!!!!
    Siccome hai parlato di manuale di Skypho prendero qualke info da li.
    Pero se mi viene qualke altro dubbio non esitero a kiedere... grazie davveroe ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.