Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Come eliminare un windows xp da due differenti partizioni

    Ciao a tutti!!! Vi racconto brevemente il mio problema....ho un hd partizionato in 3; nel disco c: win xp, nel disco d: nulla e nel disco g: ubuntu. Per vari motivi avevo necessità di eliminare ubuntu, così dalla consolle di ripristino di xp ho eseguito fixmbr, eliminando grub: il problema è che la partizione, sotto xp, non risultava. Così tramite il cd di installazione di xp ho partizionato il disco, ma si è installata una nuova versione di xp. All'avvio del sistema potevo scegliere tra due sistemi, entrambi di win xp. Così ho pensato di formattare il disco g...non è cambiato nulla, nel senso che all'avvio posso sempre scegliere tra i due sistemi, ma chiaramente uno risulta vuoto. Come posso far ripartire in automatico il solo windows del disco c? grazie a tutti....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    non ho ben capito il tuo problema...

    (hai la scelta di 2 xp all'avvio ma in realtà ne puoi avviare uno solo perchè l'altro non esiste più?? giusto??)

    se è cosi basta agire sul file boot.ini:
    risorse computer-proprietà-avanzate-avvio ripristino-impostazioni

    deseleziona -> visualizza elenco sistemi operativi all'avvio

    oppure

    modifica -> e sistema il file boot.ini (cerca info su come modificare questo file con una ricerca sul nostro forum)

    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.