Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    MYSQL e inserimento campo DATETIME

    salve ho provato ad inserire in un campo DATETIME del db Mysql la data e l'ora corrente
    ma non funziona

    la stringa è la seguente
    dim sqlInsert as string = "INSERT INTO tbprova (dataora) VALUES ('"& NOW() &"')"

    il record lo inserisce ma il campo dataora è a 0000-00-00 00:00:00
    come fare?

  2. #2
    Passa la data in formato ISO es :

    '2007-08-09 00:00:00'

    Applica questa trasformazione , è usata da tutti i database

  3. #3
    Scusa ma perche Now() ?
    Che è un metodo tuo?
    Io se volessi fare quello che vuoi far tu metterei DateTime.Now

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da Max Mercury
    Scusa ma perche Now() ?
    Che è un metodo tuo?
    Io se volessi fare quello che vuoi far tu metterei DateTime.Now
    Ciao Max , il namespace e la classe a cui appartiene la proprietà evidentemente sono gia' importati...

    System.Object
    ...System.ValueType
    ......System.DateTime

  5. #5
    Ciao ciko ti ho mandato ora un mp.

    Non mi torna, la classe DateTime sta in System, non posso importare una classe
    specifica, almeno credo...
    Quindi se vuole usare l'attributo statico Now deve accederci con DateTime.Now
    e poichè è un attributo le parentesi non mi tornano, ma ci sta che sia io ad avere
    confusione in testa

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da Max Mercury
    Ciao ciko ti ho mandato ora un mp.

    Non mi torna, la classe DateTime sta in System, non posso importare una classe
    specifica, almeno credo...
    Quindi se vuole usare l'attributo statico Now deve accederci con DateTime.Now
    e poichè è un attributo le parentesi non mi tornano, ma ci sta che sia io ad avere
    confusione in testa
    Giusto ciò che dici sulla importazione delle classi.
    Starà usando Microsoft.VisualBasic allora...E' una proprietà del modulo DateAndtime

    codice:
    Spazio dei nomi: Microsoft.VisualBasic
    Modulo: DateAndTime
    Assembly: Microsoft Visual Basic .NET Runtime (in Microsoft.VisualBasic.dll)
    Poiché Now è un membro di un modulo, anziché di una classe, non è necessario creare un oggetto su cui accedere a Now.
    Infatti se scrivi Now() in VS e con il tasto destro scegli "Vai a definizione", ti porta proprio li'...

  7. #7
    ah ecco ora capisco, non sapevo si potesse programmare in asp.net usando vb6
    mi sa che gli conviene passare a vb.net o c# allora

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da Max Mercury
    ah ecco ora capisco, non sapevo si potesse programmare in asp.net usando vb6
    mi sa che gli conviene passare a vb.net o c# allora
    no no è che nel framework si sono portati appresso il namespace Microsoft.VisualBasic con tutte le sue funzioni perchè è una delle cose che gli sono riuscite meglio, alla Microsoft...

  9. #9
    Microsoft.VisualBasic... :master:
    Io ci starei alla larga da quella libreria

  10. #10
    ho fatto qualche prova con il datetime.now ma non inserisce nulla

    mi fate un esempio di come inserite con asp.net un datetime ?
    fino alla data ci arrivo tranquillamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.