Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    42

    Montaggio SPLITTER, è cosi semplice?

    Ciao a tutti,
    volevo chiedervi se il montaggio dello splitter è davvero cosi semplice come mostrato nel link qui sotto o devono esserci ulteriori accorgimenti? Se cosi fosse mi spiegate come mai la telecom vuole 100 € circa se lo splitter si trova sui 20 € e l'installazione è una cosa che il 3 minuti si fà

    http://www.ambrosa.it/pots/pots-alcatel.htm

    infine montando lo splitter non avrei il problema dei filtri ma allo stesso tempo sarei costretto a usare solo quella presa x l'adsl, giusto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    L'installazione dello splitter è una cosa semplice ed economica se uno se la fa da solo; se la fa Telecom devi considerare i così detti "costi aziendali nascosti", quando l'omino col "panda rosso" varca il cancello costa all'azienda all'incirca 60 euro indipendentemente dal lavoro che dovrà svolgere. Aggiungici un po' di margine (tanto) per l'azienda (anche se bisogna dire che in alcuni casi per installare lo splitter devono disfare mezzo impianto), il fatto che spesso devono rifare la permuta in centrale e, il costo dello splitter e arrivi ai fatidici 100 euro.

    Per il discorso della singola presa ADSL, hai in parte ragione. Puoi sempre derivare prese in parallelo sulle quali però viaggia solo il segnale ADSL; così come è vero il viceversa sulle prese collegate ai morsetti telefoni viaggia solo ed esclusivamente il segnale telefonico.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    42
    grazie x la risposta

    )il fatto che spesso devono rifare la permuta in centrale
    Cioè? potresti spiegarti meglio ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Dipende anche dal tipo di DSLAM, con quelli di ultima generazione non fa differenza o meno che ci sia un POTS splitter montato a casa dell'utente; ma con alcuni DSLAM - specie i primi - esistevano piastre con e senza POTS splitter integrato. Se un utente montava il POTS splitter questo richiedeva il passaggio alla piastra con POTS splitter integrato e questo a sua volta comportava il fatto che bisognava rifare la permuta in centrale, ovvero collegare il doppino d'utente a tale piastra.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  5. #5
    mi ricollego al topic con altre domande...

    1)se metto uno splitter a monte, non ho più bisogno di filtri per ogni presa?
    2)se metto uno splitter a monte, devo rifare tutti i collegamenti delle prese telefoniche?
    3)è un'operazione complicata quella di inserire uno splitter?Quanto si deve aspettare in genere perchè l'operazione venga effettuata dalla telecom?
    4)in caso è possibile chiamare un tecnico non-telecom?Nei siti dei gestori ne parlano come se si dovesse necessariamente chiamare la telecom...

    grazie e ciao a tutti!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Originariamente inviato da Multiplexer87
    mi ricollego al topic con altre domande...

    1)se metto uno splitter a monte, non ho più bisogno di filtri per ogni presa?
    2)se metto uno splitter a monte, devo rifare tutti i collegamenti delle prese telefoniche?
    3)è un'operazione complicata quella di inserire uno splitter?Quanto si deve aspettare in genere perchè l'operazione venga effettuata dalla telecom?
    4)in caso è possibile chiamare un tecnico non-telecom?Nei siti dei gestori ne parlano come se si dovesse necessariamente chiamare la telecom...

    grazie e ciao a tutti!
    1) Non hai più bisogno dei filtri per ogni presa, pensa ad uno splitter come ad un filtro centralizzato.
    2) Non devi rifare i collegamenti delle prese telefoniche. Dallo splitter devi far partire un altro doppino per la presa ADSL da portare nelle vicinanze del modem / router
    3) Non è affatto complicato installare uno splitter, è sufficiente un minimo di manualità. Per l'intervento del tecnico Telecom i tempi sono quelli di Telecom, da un paio di giorni ad un mese
    4) I siti dei gestori parlano di intervento del tecnico Telecom, perché essa è proprietaria del doppino di collegamento tra l'abitazione e la centrale. I motivi per cui andrebbe chiamato Telecom sono esposti poco sopra nel thread.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  7. #7
    Grazie per la risposta, molto esauriente, ma non ho capito l'ultima parte, cioè è legale chiamare un tecnico qualsiasi per farmi installare lo splitter o devo chiamare la telecom perchè rioschierei di essere denunciato?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Non sono un esperto legale, ma sarebbe illegale farsi l'operazione da solo.
    Infatti si va a intervenire direttamente sul cavo Telecom che è di sua proprietà.
    Dalla prima presa in poi l'utente può fare quello che vuole, ma sino alla presa deve intervenire Telecom.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da fbracal
    Non sono un esperto legale, ma sarebbe illegale farsi l'operazione da solo.
    Infatti si va a intervenire direttamente sul cavo Telecom che è di sua proprietà.
    Dalla prima presa in poi l'utente può fare quello che vuole, ma sino alla presa deve intervenire Telecom.
    Se lo fai, non se ne accorge nessuno, anche perchè i tecnici TELECOM, non annotano nella scheda tecnica alcun dettaglio dell'impianto posato ed attivato, né lo registrano in sede, difatti, se si necessita di dettagli tecnici, nessuno è mai in grado di dare alcuna informazione.
    Però, se si hanno tutte queste paure, lo Splitter centralizzato, lo si può installare subito dopo la prima presa, ed a valle di questo collegare tutte le due linee che si vengono a creare, quella della fonia filtrata, e quella dati aDSL.

  10. #10
    GLI ULTIMI 10 """ SPLITTER" CHE HO INSTALLATO NON ERANO SPLITTER MA ....DOppino che arriva dalla cantina arriva nella prima presa ....inserisco il FILTRO TRIPOLARE collego 'limpianto interno con due fili a una spina tripolare e inserisco il tutto ricapitoliamo :: presa.filtro spina poi dal filtro esco con un cavetto x andare al modem ,,, FATEVELO DA SOLI gli splitter con le lamelle non fanno mai bene contatto mmmaccello di guasti
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.