Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    4

    Domandine su offerta tandem tiscali

    Ciao a tutti, ho letto diverse pagine di questo interessante forum. come molti sono arrivata qui da Google a caccia di informazioni VERACI sulla banda larga offerta da Tiscali, vorrei fare CIAO CIAO a telecom, al suo canone, al 187 e anche all'adsl di cui non mi posso lamentare, se non per il prezzo, sono a 39 euro al mese con 4 mega e spendo pi'u o meno 120 euro a bimestre praticamente solo canone e adsl perché telefono pochissimo.
    Invece lavoro molto e quasi esclusivamente con adsl, sono grafica e come potete immaginare il risparmio di tempo e denaro nel passarsi documenti e lavori anche molto pesanti tra clienti e tipografie e' enorme. Ho anche un server FTP e ne faccio un uso SMODATO.

    Ora vi pongo qualche domandina:

    - ho letto in giro di tempi lunghissimi per passare a tiscali, di palleggiamenti di responsabilità con telecom e storie truculente che mi hanno sinora dissuasa dal fare questa scelta coraggiosa e potenzialmente economica, non posso permettermi di stare offline per piu' di un paio di settimane massimo possibilmente ad agosto.

    - ho da anni una mail di lavoro su alice e un'altra su virgilio, indispensabili entrambe, e' vero che se passo a tiscali non posso piu' scaricare o mandare posta dal mio programma di mail? ma devo per forza passare da internet e usare i pessimi siti telecom? ho il macintosh e non funzionano con safari, la posta di ALICE non la posso consultare da internet, non mi fa loggare, mentre con qualche magheggio riesco a vedere virgilio ma solo dopo aver inserito user e pw per almeno 2 volte...

    - il modem pirelli "netqualcosa" va bene anche per il macintosh? ovvero macOSX e windows usano indifferentemente lo stesso modem? ne ho uno di straforo proprio per tiscali tandem voip pero' è per pc e volevo sapere se potevo risparmiarmi questi 5 euro al mese...

    - e poi questo wholesale... ho capito bene che se vado sul sito tiscali per provare la copertura della TANDEM mettendo il mio numeor di tel e quello dice "OK sei coperto" allora sono in ULL e se mi dice "no non sei coperto" significa che sarei in WS?

    Grazie 2000 a chi mi vorrà rispondere.
    Ciao.

    Dori






  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    80
    Ciao Dori.
    Premetto, non sono un esperto come quasi tutti quelli di questo forum ma ti posso raccontare la mia esperienza.
    Sono un ex cliente Telecom passato a Tiscali per le stesse ragioni che stanno spingendo anche te (costi fissi elevati). Dopo averci pensato un pò, sono passato a Tiscali 4 mega flat con 300 minuti al mese di telefonate comprese (costo 19,95 adsl + 5,00 noleggio modem + 9,95 300 minuti telefonate).
    Il passaggio, devo ammettere, è stato conforme a quanto spiegatomi dai vari operatori.
    Primo problema: mi viene addebitato come sopra descritto, tranne per le telefonate. Chiamo Tiscali e l'operatrice mi informa che, all'atto della sottoscrizione del contratto, ho scelto l'opzione con le telefonate comprese (costo 19,95 invece di 9,95 come da me richiesto). Non c'è stato nulla da fare, era la loro parola contro la mia. Comunque, alla scadenza del primo anno, li richiamo e modifico il contratto come voglio, per quanto riguarda le telefonate.
    Dopo circa 3 mesi (cioè 2 mesi fa) cominciano i problemi sulla linea adsl che risulta estremamente lenta (ad un livello tale che non riesco a a scaricare la posta con outlook). Chiamo Tiscali diverse volte ma niente da fare. L'ennesima volta che richiamo, urlo contro l'operatore e magicamente dopo 24 ore, la linea ricomincia a funzionare.
    Passa un altro mese e la cosa si ripete; ancora diverse telefonate ma al loro numero a pagamento (altrimenti non c'è verso di parlare con un tecnico) e, anche stavolta, dopo una sfuriata, la linea ricomincia a funzionare egregiamente (mai stata così veloce).
    Ultimo atto, quindici giorni fa: ci risiamo, ancora la linea lenta. Ricontatto il servizio assistenza (sempre a pagamento) e stavolta mi informano che la linea è deteriorata e devono far uscire il tecnico della Telecom sulla centrale perchè non riescono a risolvere il problema in remoto (durante questa telefonata ho scoperto che non era mai uscito nessuno a verificare l'eventuale guasto ma si erano limitati a resettare la linea); tempistica prevista circa 10 giorni.
    Per fortuna mi contattano solo dopo qualche giorno e mi dicono che, a causa di un problema non risolvibile, se voglio un segnale stabile devono abbassare il valore della linea a 2 mega. Accetto la proposta e la persona con cui parlo mi dice di contattare il loro ufficio commerciale per negoziare il contratto poichè loro non riusciranno mai a darmi i fatidici 4 mega.
    Seguo il consiglio e chiamo il commerciale che mi risponde picche (perlomeno la linea a ricominciato a funzionare).
    Neanche a farlo apposta, dopo qualche giorno ricomincia la solita storia a cui hanno posto rimedio dopo circa 10 giorni, dopo averli minacciati di denunciarli all'associazione consumatori e di portarli a "Mi manda Raitre".
    Questa è la mia esperienza, non so quanto ti convenga passare a Tiscali.
    Ho sentito di altre persone che hanno avuto riscontri positivi dallo stesso gestore ma, se dovessi tornare indietro, non so se rifarei la stessa scelta.
    Nella mia zona (hinterland sud di Milano) per il momento il miglior gestore è Fastweb anche se ha costi più elevati.
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    4

    uhm

    Grazie a kisso e ad aldart e anche a diver69 che mi ha risposto sul forum generale.
    Non so che dire, ho perfettamente presente cosa significa IL disservizio, telecom un paio di anni fa e' riuscita a lasciarmi 13 giorni senza linea voce e dati, causandomi una marea di problemi e spese solo perché una delle ditte subappaltate era venuta ad allacciare l'adsl al vicino: il vicino non ha avuto l'adsl (insormontabili problemi tecnici) e io sono rimasta isolata per l'incuria dei "tecnici" che non hanno ripristinato la linea. dopo 13 giorni di telefonate continue al 187 in cui mi raccontavano le storie del fantabosco (che erano passati e non mi avevano trovata in casa, che era un problema in centrale e invece era il doppino scollegato, che c'era stato il terremoto, le cavallette..) ovviamente il guasto l'abbiamo trovato e riparato noi...

    PERCIO' immagino che con tiscali si potrebbe arrivare al sublime, almeno il 187 e' gratis, tiscali costa pure 50 cent alla risposta per farsi prendere per ... il naso da Cagliari!!!!
    Il fatto e' che non c'e' una carta dei servizi per la banda larga, quindi se ne fregano, io che come amelia sul portone del deposito di paperone ho sbraitato che volevo vedermi riconosciute le spese dell'assenza di adsl, mi hanno elemosinato 99 centesimi per giorno di disservizio (il costo giornaliero della mia flat), e mi hanno fatto un favore.. perché ero io...!

    La differenza di prezzo mi tenta molto ma in effetti e' ancora un salto nel buio Tra l'altro uso internet da quando solo i privati vendevano la flat, e mi sono sorbita tutti i guasti e l'instabilità delle linee della banda larga appena nata fornita da telecom, mollarla ora che e' discretamente affidabile e rimettersi a fare i pionieri... la dritta sarebbe trovare qualcuno in zona che sia con tiscali, ma la vedo dura

    Le risposte sulla mail data da kisso e da aldart sono dissonanti... se nelle impostazione del programma di posta (mail per macosx) ci metto piu' server di posta in uscita, tipo out.tiscali.it e out.alice.it, e li cambio a seconda della posta che vado a spedire funziona o no?? In ricezione non ci dovrebbero essere problemi vero?

    grazie ancora!

    dori

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.