Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [ASP.NET] Criptazione dati

    Ciao a tutti.
    Ho fatto una semplice pagina web di accesso con User e Passowrd, solo che ora volevo far si che queste venissero criptate e poi inviate, decriptate dal server e a quel punto se giuste consentito l'accesso.
    Purtroppo non ho la più pallida idea di come possa fare la criptazione (DES,3DES, AES o qualsiasi cripatazione simmetrica) e l'invio di queste al server. se qualcuno sa darmi qualche indicazione, link utile o anche qualche esempio, mi sarebbe molto utile.

    Grazie

  2. #2
    se usi i controlli preconfezionati di asp.net 2.0 per la gestione dell'autenticazione e autorizzazione utente la criptazione delle pass e' compresa nel prezzo.

    http://msdn2.microsoft.com/it-it/library/ms178329(VS.80).aspx
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    Il fatto è che ho creato un programmino in C che effettua lo scambio delle chiavi (Utilizzando le curve ellittiche) e passa tale chiave al mio web form. Ora dovrei riutilizzare tale chiave o per criptare l'user e la password o per inviare un file o per la critazione SSL. Se hsi qulache suggerimento da darmi ne sarei veramente contento.


    GRazie

    L'importante è che usi da qualche parte questa chiave...

  4. #4
    Cryptographic services
    http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/93bskf9z(VS.90).aspx

    Classe symmetricalghoritm
    http://tinyurl.com/2cx2ca
    Saluti a tutti
    Riccardo

  5. #5
    Penso di aver trovato un esempio da cui partire per criptare i dati, sia che si tratti di un file che di una password. Solo che dopo questi dati dovrei mandarli ad un web services che controlli la correttezza dei dati e autorizza l'accesso. Qualche altro suggerimento?

    Scusa, se magari risultano domande sciocche, ma mi sono appena avvicinato allìASP.NET e ancora conosco veramente poco.

    Grazie

  6. #6
    Originariamente inviato da m3l0g
    ...questi dati dovrei mandarli ad un web services che controlli la correttezza dei dati e autorizza l'accesso. Qualche altro suggerimento?
    Non capisco la domanda. In ogni caso, ti consiglio di addentrarti nella programmazione seguendo esempi e tutorial come quelli che ti ho indicato. Poi, quando incontrerai problemi specifici e ben documentabili la cui soluzione non avrai trovato nonostante tante ricerche prova a porre domande piu' precise.
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.